Geometri, Diritto dell`informatica, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Il cappotto termico, una soluzione sostenibile e vantaggiosa

24 luglio, 2019

Il consumo energetico è per oltre un terzo dovuto al riscaldamento e climatizzazione degli edifici comportando il costante aumento dell’inquinamento globale. Ma fortun... (Di più)

Micro cogenerazione domestica

17 aprile, 2014

In tempi di green economy e di risparmio energetico sono sempre di più le persone che si affidano ai sistemi di climatizzazione e di riscaldamento eco-compatibili di nuova generazione che perme... (Di più)

Geometra o architetto? Quando serve l’uno o l’altro

09 maggio, 2025

Quando si avvia un intervento edilizio, ci si chiede spesso se sia più opportuno affidarsi a un geometra o a ... (Di più)

Scia e Pdc: modelli in Gazzetta

28 luglio, 2014

Lo scopo preannunciato dal Governo era quello di perseguire una maggiore informatizzazione e una maggiore trasparenza per imprese e cittadini privati nell’ambito del settore edile. E, pare, che la pub... (Di più)

Contabilizzazione del calore: detrazioni ancora possibili?

16 gennaio, 2017

Val la pena di contattare un geometra o un altro tecnico abilitato per capire se le spese per l’installazione delle termovalvole e degli impianti di contabilizzatori di calore nei condomini sia... (Di più)

Cassazione: i geometri possono effettuare valutazioni sulla statica degli edifici

03 marzo, 2020

Il geometra può svolgere una consulenza tecnica d’ufficio riguardante la valutazione sulla statica degli edifici? Secondo la Corte di Cassazione la risp... (Di più)

Stima dei terreni agricoli

15 maggio, 2018

Quando si deve valutare un bene immobile o un terreno, la metodologia maggiormente utilizzata è quella comparativa che prevede il confronto tra il bene che si vuole vendere o acquistare con un ... (Di più)

Collegato ambientale

14 novembre, 2014

Forse proprio sull’onda emotiva ed emergenziale degli ultimi dissesti idrogeologici, la Camera dei Deputati approva il disegno di legge recante "Disposizioni in materia ambientale per promuovere misur... (Di più)

Gasbeton, l’alternativa al tradizionale mattone

19 luglio, 2019

Il Gasbeton è un mattone che si sta facendo strada nei nuovi sistemi di costruzione degli edifici per le sue caratteristiche che lo rendono un materiale adatto all’ambiente e al comfor... (Di più)

Dal 1° ottobre arriva il nuovo APE

24 giugno, 2015

E’ recente l’approvazione da parte della Conferenza Unificata delle Regioni e delle autonomie locali delle "Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici" proposte dallo ... (Di più)