Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Le Azioni Revocatorie: tipologie e prescrizione

da pietro bognetti il

Esistono due tipi di revocatoria: quella ordinaria e quella fallimentare. Analogie e differenze... Continua a leggere

Esecuzione immobiliare

da Avv. Sabrina Di Ianni il

Equitalia: limiti all'espropriazione immobiliare... Continua a leggere

Si può non pagare il mantenimento in caso di divorzio

da Avv. St. Simona Loprieno il

Lo scopo della nuova normativa è di ampliare le tutele dei figli e del coniuge più debole... Continua a leggere

Il Tar Lazio boccia i costi minimi dell`autotrasporto

da Avv. Alessandro Vagliasindi il

Con una pronunzia di febbraio 2017 il Giudice Amministrativo dichiara illegittimi i costi minimi richiesti <br />nei servizi di autotrasporto conto terzi... Continua a leggere

La responsabilità del comitato dei creditori

da Cesare Menotto Zauli il

Breve commento all'art. 140 del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza... Continua a leggere

I vizi di forma del Testamento Olografo

da Avv. Valentino Aventaggiato il

Autografia, sottoscrizione e data del testamento sono essenziali ai fini della validità del Testamento... Continua a leggere

Epatite C ante 1989: legittimazione passiva del Ministero della Salute

da Avv. Andrea Chiamenti il

Cassazione: confermata la sussistenza della responsabilità in capo al Ministero della Salute in merito ai contagi da trasfusioni infette anche prima del 1989... Continua a leggere

La responsabilità penale e civile per errore medico

da Avv. Rocco Varaglioti il

Cosa si intende per responsabilità medica e le novità introdotte dalla Legge Gelli-Bianco... Continua a leggere

Noleggio dell'auto sostitutiva e risarcibilità

da Avv. Graziano Magliarisi il

La risarcibilità alla luce delle sentenze della Suprema Corte... Continua a leggere

Il Presidente ed il CsM, aspetti di un conflitto irrisolto

da Pietro Bognetti il

Il CsM è del tutto autonomo rispetto al Capo dello Stato, suo presidente? La vicenda Cossiga è un esempio che consente di capire la sostanza del problema ... Continua a leggere