Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria elettrica, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Identità genere: cambio di sesso senza operazione

da Avv. Gianluca Madonna il

La Suprema Corte interviene sulla necessità o meno dell’intervento chirurgico quale presupposto per la rettifica anagrafica del sesso... Continua a leggere

Il danno da attività Bancaria e Finanziaria

da Avv. Filippo Carrozzo il

Prospetto informativo e investimenti finanziari... Continua a leggere

La responsabilità medica della struttura per infezione da Covid-19

da Avv. Laura Mezzena il

La struttura sanitaria è responsabile se il paziente muore presso la Struttura o ha un aggravamento delle sue patologie?... Continua a leggere

La denuncia ai Carabinieri è la prova del furto?

da Avv. Roberto Di Resta il

Nel caso in cui si resti vittima del furto di un automezzo, la sola produzione della denuncia di furto non è sufficiente a provare l'accaduto... Continua a leggere

Confisca auto e custode, l'imputazione di sottrazione del veicolo

da Avv. Costantino Pietro Sapone il

Problematiche relative alla confisca dell'auto e cotestuale nomina di un custode giudiziario della propria auto... Continua a leggere

Anche i parenti stretti di un macroleso hanno diritto al risarcimento

da Avv. Francesco Carraro il

Anche i prossimi congiunti di un macroleso, così come i prossimi congiunti di un soggetto deceduto, vantano un diritto personale e proprio al risarcimento... Continua a leggere

Nullo il patto aggiunto del canone di locazione

da Avv. Lorenzo De Santis il

SS.UU.: Nel campo delle locazioni ad uso diverso, è nullo il patto aggiunto, e non registrato, con cui viene stabilito un canone di locazione maggiore... Continua a leggere

Il locatario non può astenersi dal versare il canone

da Avv. Francesco Fasanella il

L'inadempimento del locatore non giustifica l'inadempimento del locatario... Continua a leggere

Villette a schiera e parti comuni

da Avv. Paola Mazzocchi il

Criteri per capire se ci si trova di fronte a parti comuni o invece a porzioni di proprietà esclusiva con riguardo alle c.d. villette a schiera... Continua a leggere

Risarcimento diretto nei sinistri stradali

da Avv. Rocco Varaglioti il

Casi di applicabilità ed inapplicabilità della disciplina del risarcimento diretto per il caso di sinistri stradali... Continua a leggere