Diritto civile, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Riduzione di ipoteca

da Avv. Rosa Guardascione il

Ipoteca iscritta per una somma eccedente o quantità eccessiva di beni; art. 2872 c.c. e ss... Continua a leggere

Retribuzione delle mansioni superiori

da Avv. Rosati il

Retribuzione delle mansioni superiori e onere della prova... Continua a leggere

Il Tar Lazio boccia i costi minimi dell`autotrasporto

da Avv. Alessandro Vagliasindi il

Con una pronunzia di febbraio 2017 il Giudice Amministrativo dichiara illegittimi i costi minimi richiesti <br />nei servizi di autotrasporto conto terzi... Continua a leggere

Facebook, il diritto al dissenso

da Avv. Alfredo Perugi il

Chi protesta pubblicamente non può essere punito per le idee che esprime, ma per non aver rispettato le norme che regolamentano i modi attraverso cui protestare... Continua a leggere

Scioglimento comunione ereditaria

da Avv. Giampiero Lupi il

Immobile non divisibile, assegnazione dell'intero al minor quotista, vendita all'asta... Continua a leggere

Consegna all'ufficiale giudiziario dell'atto

da Avv. Gianluca Madonna il

Azione revocatoria: la prescrizione è interrotta dalla consegna all’ufficiale giudiziario dell’atto, indipendentemente dalla ricezione... Continua a leggere

Fondo di garanzia per veicolo non assicurato

da Avv. Marco Cicognani il

Oneri probatori per ottenere in causa il risarcimento a seguito di sinistro causato da veicolo non assicurato... Continua a leggere

La figura dell'amministratore di condominio

da Avv. Sabrina Di Ianni il

Se il condominio è costituito da più di otto condomini è obbligatoria la nomina di un amministratore... Continua a leggere

Magistrati e provvedimenti disciplinari (parte 3)

da Pietro Bognetti il

Mancata lettura del dispositivo in causa di lavoro e mancata astensione di un pubblico ministero... Continua a leggere

Danno tanatologico e diritto al risarcimento

da Francesco Carraro il

Ha diritto al risarcimento del danno (trasmissibile agli eredi) anche chi rimane in vita per pochi minuti, in stato di coscienza vigile, prima del decesso... Continua a leggere