Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica, Privacy e Data Protection e Responsabilità civile

Incidenti stradali, come "superare" il concorso di colpa

da Avv. Francesco Bruno il

Se il danneggiato di un incidente ha avuto una condotta prudente può ottenere il pieno risarcimento per la condotta colposa del guidatore del veicolo antagonista... Continua a leggere

Risarcimento dell'assicurazione per furto auto

da Avv. Marco Cicognani il

La legge e le polizze prescrivono adempimenti dell’assicurato per ottenere l’indennizzo... Continua a leggere

Presunta falsità ideologica commessa da un medico dietologo?

da Avv. Alfredo Perugi il

E’ legittimo il divieto posto al medico dietologo di non prescrivere un farmaco antidepressivo in una patologia che mi si indica quale multifattoriale?... Continua a leggere

La Cassazione "boccia" le Tabelle di Milano

da Avv. Francesco Carraro il

La Cassazione ha censurato le tabelle di Milano perchè riconoscono, con troppa facilità, il danno morale alle vittime di un sinistro... Continua a leggere

Domanda e potere del Giudice

da pietro bognetti il

Domanda relativa ad un titolo accolta in ragione di titolo diverso... Continua a leggere

Incostituzionale la legge pinto

da Avv. Gianluca Madonna il

La Consulta boccia il termine per il procedimento volto all’equo indennizzo determinato da irragionevole durata del processo... Continua a leggere

Convivente more uxorio: opposizione dell`archiviazione

da Avv. Gianluca Madonna il

Il convivente more uxorio può presentare opposizione nel caso in cui la persona offesa sia deceduta in conseguenza del reato... Continua a leggere

Vizi del Consenso Informato. Responsabilità Medica

da Avv. Daniela Tolomeo il

La mancata richiesta o l’acquisizione di un consenso non conforme a quanto prescritto da Scienza Medica costituisce autonoma fonte di responsabilità... Continua a leggere

A chi chiede il risarcimento il passeggero in un sinistro stradale?

da Avv. Gabriella Tutone il

Il passeggero danneggiato in un sinistro può agire contro il conducente del veicolo dal quale è trasportato ovvero contro il conducente dell’altro mezzo... Continua a leggere

Etilometro ed indici sintomatici

da Lelio De Zan e Antonio Tomaino il

Inattendibilità dell'Etilometro utilizzato oltre i limiti di legge; insufficienza dei soli indici sintomatici a fondare il giudizio di responsabilità.... Continua a leggere