Danno patrimoniale per la morte della casalinga
da Avv.to Angelo De Nina il
Risarcimento del danno per la perdita delle prestazioni attinenti alla cura e all'assistenza fornite dalla moglie e madre casalinga... Continua a leggere
Responsabilità solidale da fatto illecito
da pietro bognetti il
Trattasi di responsabilità relativa diversamente regolata in sede civile ed amministrativa... Continua a leggere
L’adozione nazionale in casi particolari ai sensi dell’art. 44 comma 1, lettera c), L. 184/1983
da Avv. Anna Perrotta il
Cosa accade se il minore non è orfano di padre e madre, ma i genitori non hanno comunque la potestà?... Continua a leggere
Anche chi ha "preso una multa" può aver diritto al risarcimento
da Francesco Carraro il
Anche chi è stato multato per una contravvenzione al Codice della Strada può aver diritto al risarcimento dei danni subiti in un sinistro... Continua a leggere
Servitu' atipiche e materia condominiale
da Avv. Maria Augusto il
Servitu' atipiche e limitazione all'esercizio del diritto... Continua a leggere
I licenziamenti nel Jobs Act
da Avv. Lorenzo Minisci il
Il Jobs Act ed i licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, c.d. economici. La reintegra nel posto di lavoro e l'indennità risarcitoria... Continua a leggere
E' applicabile il principio dell'apparenza del diritto tra condominio e condomino?
da Avv. Raffaele Fiorillo il
Colui che, pur non essendo più proprietario dell'immobile, continua ad esercitare i suoi poteri di condomino deve pagare ugualmente le spese condominiali?... Continua a leggere
Epatite C ante 1989: legittimazione passiva del Ministero della Salute
da Avv. Andrea Chiamenti il
Cassazione: confermata la sussistenza della responsabilità in capo al Ministero della Salute in merito ai contagi da trasfusioni infette anche prima del 1989... Continua a leggere
Responsabilità professionale medica e linee guida
da Avvocato Filippo Carrozzo il
La responsabilità del medico anche in relazione alla carente informazione del paziente... Continua a leggere
Responsabilità Civile Medica
da Avv. Rocco Varaglioti il
Il medico diviene responsabile qualora abbia tenuto una condotta non rispondente ai criteri di diligenza, perizia e prudenza... Continua a leggere