Avvocati, Consulenti aziendali, Diritto commerciale, Mediazione finanziaria e Architetti

E’ possibile riprendersi i beni donati?

15 febbraio, 2016

Di norma ciò che si dona non andrebbe richiesto. Soprattutto per una questione morale: non è corretto richiedere ciò che si è regalato in piena autonomia come atto di liberalità. Ma anche il le... (Di più)

Dipendenti pubblici, badge sostituito da impronte digitali e videocamere

26 luglio, 2019

Si dovrà attendere il prossimo autunno per poter vedere in pratica le nuove norme anti “furbetti del cartellino” inserite nella legge «Concretezza&... (Di più)

Parcheggiare nel posto disabili è reato

14 aprile, 2017

Il caso risale a otto anni fa, ma solo adesso si è concluso il procedimento giudiziario con la sentenza della quinta sezione penale della Corte di Cassazione n. 17794/2017. E si è concluso con una sen... (Di più)

Omicidio stradale e revoca a vita della patente

23 luglio, 2014

La strada è ancora lunga, ma il traguardo si avvicina. La nona Commissione della Camera dei deputati, quella dei Trasporti, ha approvato un emendamento del disegno di legge che dovrebbe riformare il C... (Di più)

Delibazione: non vale dopo tre anni

22 luglio, 2014

E’ una prassi consolidata quella di richiedere l’annullamento del matrimonio alla Sacra Rota per poi chiedere la delibazione nei Tribunali italiani. Così facendo, il matrimonio risulta c... (Di più)

Obblighi più rigidi per chi vende articoli pirotecnici

16 settembre, 2015

Quest’estate, il 13 agosto scorso, è entrato in vigore il Decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 123 sulla commercializzazione degli articoli pirotecnici ("Attuazione della direttiva 201... (Di più)

Imprese in crisi

29 giugno, 2015

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 83/2015 approvato dal Governo nel corso del Consiglio dei Ministri del 23 giugno scorso recante misure urgenti in materia falliment... (Di più)

Accertamento fiscale anche al dipendente

12 gennaio, 2016

Anche il dipendente può evadere. Potrebbe essere più difficile, ma non impossibile. Per questo l’Agenzia delle Entrate può effettuare controlli ed emettere avvisi di accertamento anche a... (Di più)

ProntoProfessionista.it patrocinata da C.U.G.I.T.

29 settembre, 2016

Il portale ProntoProfessionista.it riceve il patrocinio della Confederazione Unitaria dei Giudici Italiani Tributari (C.U.G.I.T.).E’ un riconoscimento estremamente prestigioso che premia i p... (Di più)

Diritti della persona: le sentenze più importanti del 2014

06 gennaio, 2015

Risale allo scorso aprile la decisione della Corte Costituzionale di dichiarare incostituzionale il comma 3 dell’art. 4 della Legge 40 che vieta la fecondazione eterologa per le coppie infer... (Di più)