Mediazione, Diritto penale sanitario, Diritto comunitario e Architettura e design

Arresti domiciliari: quando scatta l'evasione?

da Avv. Olindo Paolo Preziosi il

In ciabatte a pochi metri dalla propria abitazione c'è evasione? Il caso tra offensività della condotta e giurisprudenza di legittimità... Continua a leggere

La struttura degli edifici

da Arch. Elena Graziano il

L'architettura di oggi è sempre alla ricerca di forme più diverse che vanno fino agli estremi delle tecnologie... Continua a leggere

Natale 2020: i quattro stili decorativi di maggiore tendenza

da Arch. Chiara Tiberti il

Natale 2020: i quattro stili decorativi di maggiore tendenza ... Continua a leggere

Norme edilizie per il cappotto termico: fattibilità e modifica del prospetto

da arch. Salvatore Erbì il

Interpretazione delle norme che regolamentano le distanze e le modifiche ai prospetti in caso di applicazione del cappotto termico... Continua a leggere

Il mondo in cui vivremo, le città del futuro

da arch. Maurizio Parolari il

Ci chiediamo mai come saranno le nostre città nel futuro? Quali strumenti e quali modalità attuare per vivere le nostre città del futuro?... Continua a leggere

Milano Castello Hotel: una oasi di pace nel cuore di Milano

da Annalia Martinelli il

Dal progetto dell'architetto Gabriele Pozzi è sorto un nuovo hotel di pregio nel centro di Milano... Continua a leggere

Obbligo di preventivo scritto per l'architetto

da Marzia Filatrella il

La Legge 124 del 2017 obbliga il professionista a dettagliare in forma scritta il preventivo delle spese e degli onorari... Continua a leggere

Cass. Pen. Sez. IV n. 46386/2015

da Studio Legale Avv. Olindo Paolo Preziosi il

Il prelievo ematico richiesto dalla PG è nullo se non è preceduto da avviso al conducente della facoltà di farsi assistere dal difensore di fiducia... Continua a leggere

I luoghi sensoriali di Architettura Terapia

da Arch. Tiziana Gerardi il

Una ricerca di design verso temi e bisogni sociali atta a creare luoghi sensibili destinati a migliorare la qualità della vita delle persone sensibili... Continua a leggere

Ascoltare una telefonata altrui è reato?

da Studio Legale Avv. Olindo P. Preziosi il

Il discrimen per l’utilizzabilità della testimonianza di colui che ascolti un colloquio in modalità vivavoce: il consenso di uno dei partecipi... Continua a leggere