"Classico-contemporaneo": una sfida progettuale e realizzativa
da Arch. Ramona Rometta - Arch. Giulio Paolo Calcaprina il
Classico-Contemporaneo è un progetto di interni che poggia un piede sul fascino dei materiali antichi e sulla sottile seduzione del design contemporaneo... Continua a leggere
"La Mia Africa": le nuove frontiere della progettazione per architetti e ingegneri
da arch. Maurizio Parolari il
Il continente africano rappresenta la nuova opportunità lavorativa da cogliere in ambito economico, urbanistico e infrastrutturale in ottica di ecosostenibilità... Continua a leggere
1/12: una nuova era per gli affidamenti in-house?
da renato conti il
Operativo dal 30/11 l'elenco ANAC delle stazioni appaltanti che ricorrono all'in-house. Dubbi ed opportunità... Continua a leggere
10 punti chiave dell`edilizia ecologica
da Arch. Mirko Zonta il
Progettazione di edifici ecologici seguendo i principi della bioarchitettura... Continua a leggere
22 marzo, giornata mondiale dell'acqua
da Renato Conti il
L'acqua è un bene prezioso, che va tutelato e gestito al meglio. Investire nella tutela delle acque produce ritorni sociali ed economici importanti... Continua a leggere
AGCM: separazione societaria per operatori TPL
da Renato Conti il
AGCM: operatori di TPL attivi anche in mercati diversi (art. 8, co. 2bis L287/90) devono separare societariamente le attività. Ma siamo sicuri?... Continua a leggere
Abitare a colori…cromatismi e consigli
da Arch. Paola Biorcio il
Nell’arredamento uno dei passaggi più importanti è sicuramente la scelta dei colori…..e non è certo una scelta facile!... Continua a leggere
Abitazione del coniuge e spese di ristrutturazione
da Avv. Angela Poggi il
Nel caso di restituzione della casa coniugale in comodato, il comodatario non ha diritto ad alcuna forma di rimborso per spese che abbiano migliorato l'immobile... Continua a leggere
Abusi edilizi: niente niente demolizione se sono di scarsa entità
da Avv. Giulio Mario Guffanti il
Niente demolizione se sono di scarsa entità, risalenti nel tempo e se l’Amministrazione ha ingenerato nel privato un legittimo affidamento... Continua a leggere
Accordi divisionali in famiglia: beni intestati a tutti e a nessuno
da Maria Carrieri il
L’esercizio del potere di fatto sulla cosa di uno solo dei comproprietari: godimento esclusivo e costruzione sul fondo comune, senza preventiva divisione... Continua a leggere