Fondazioni superficiali: quando e come è meglio avvalersi
da ing. Luigi Nicolussi il
Tipologie di fondazioni superficiali, esposizione della teoria per determinare la capacità portante dei terreni di fondazione, considerazioni sui fenomeno di rottura... Continua a leggere
Quali documenti verificare prima di una compravendita (2° parte)
da Arch. Sofia Bertoldi il
Ecco come prepararsi in vista di una compravendita immobiliare analizzando tutti i documenti relativi all'immobile... Continua a leggere
Verso una nuova architettura!
da Maurizio Parolari il
Riuscirà l'architetto a tornare protagonista dello sviluppo del modello abitativo delle nostre città, nello stato attuale e nel futuro, oramai alle porte?... Continua a leggere
Come sentirsi a casa con un arredo “sartoriale” su misura
da Arch. Angelo Cipriano il
La sartoria di interni è la capacità di personalizzare uno spazio anonimo. L’architetto-sarto dà identità allo spazio domestico e propone anche un arredo su misura... Continua a leggere
Quali sono i documenti da verificare prima di una compravendita?
da Arch Sofia Bertoldi il
Compravendita, come verificare la conformità catastale ed edilizia di un immobile... Continua a leggere
Collaudo statico: quando si sostituisce col certificato di idoneità statica?
da Luigi Nicolussi il
Quando è possibile produrre “ex post” il certificato di idoneità statica dell’opera già realizzata in sostituzione del collaudo statico... Continua a leggere
La CILA: la pratica regina nelle ristrutturazioni di interni
da Eugenio Abriani il
La CILA (Comunicazione inizio lavori asseverata) è il passepartout per le opere intere agli appartamenti e costituisce un obbligo di legge, scopriamola insieme... Continua a leggere
Autorizzazione paesaggistica: riferimenti normativi e procedure
da Raffaella Laviscio il
L’Autorizzazione paesaggistica comporta lo sviluppo di contenuti complessi: dalla lettura dei luoghi alla descrizione degli impatti. Occorrono specifiche competenze... Continua a leggere
Il mondo in cui vivremo, le città del futuro
da arch. Maurizio Parolari il
Ci chiediamo mai come saranno le nostre città nel futuro? Quali strumenti e quali modalità attuare per vivere le nostre città del futuro?... Continua a leggere
Normativa urbanistica in Trentino: come è regolamentata?
da Luigi Nicolussi il
Come comportarsi quando si affronta un intervento edilizio di nuova edificazione o di ristrutturazione in Trentino ... Continua a leggere