Articoli in Diritto dei consumatori, Consulenza fiscale e tributaria, Geometri, Consulenza psicologica e Ingegneria energetica e nucleare

Controversie telefoniche: costi non dovuti dopo la disdetta

da Avv. Simona Briante il

Consigli utili per ottenere il rimborso, o la cancellazione totale / parziale dei costi addebitati con l'ultima fattura emessa dopo la disdetta ... Continua a leggere

L’intimità. Risorsa delle coppie

da Fiorella Chiappi il

L’intimità di coppia è una dimensione fondamentale per la coesione di coppia, che spesso è negata dalla paura di perdersi nella relazione con l’altro/a.... Continua a leggere

Gas e luce: cosa prevede il D.L. Aiuti bis (Decreto legge 115/2022)

da Gianluca Di Natale il

Vietate le modifiche unilaterali contrattuali di fornitura di energia elettrica e gas naturale ... Continua a leggere

Abusi della violenza domestica

da Fiorella Chiappi il

La violenza domestica può essere agita con maltrattamenti: fisici, sessuali, economici, socio-relazionali, psicologico-verbali, psicologico - affettivi e lavorativi ... Continua a leggere

Modifiche unilaterali illegittime nei contratti di fornitura del gas

da Avv. Francesco Penna il

Sono illegittime le comunicazioni di modifica unilaterale delle condizioni dei contratti di fornitura del gas intervenute dopo il 09.08.2022... Continua a leggere

Il contrasto alla violenza di genere

da Fiorella Chiappi il

Il contrasto alla violenza contro le donne per motivi di genere richiede azioni globali, europee e italiane, coordinate e complesse per gestire il fenomeno e prevenirlo... Continua a leggere

Abruzzo: istituito lo psicologo di base

da Dott.ssa Francesca Lanci il

In Abruzzo istituito lo psicologo di base, un grande traguardo per garantire l'assistenza e il sostegno psicologico alle persone con fragilità... Continua a leggere

Bonus Psicologo: cos'è e come ottenerlo

da Francesca Lanci il

Ecco tutto quello che c'è da sapere sul Bonus Psicologo: a chi è rivolto, quali sono i requisiti per richiederlo e a quanto ammonta... Continua a leggere

La ricevuta per prestazioni occasionali: cos'è e quando serve?

da Carmen Fantasia il

La ricevuta per prestazioni occasionali viene rilasciata dai lavoratori senza partita IVA quando prestano la loro opera in maniera sporadica al di sotto dei 5 mila euro... Continua a leggere

La sensibilità all’incertezza nel rapporto con sé e con gli altri

da Fiorella Chiappi il

La sensibilità all’incertezza è la condizione necessaria per un pensiero in grado di concepire il cambiamento delle proprie convinzioni e il confronto con gli altri... Continua a leggere