Morte di un congiunto, danno da perdita del rapporto parentale
da Avv. Alessia Croce il
I parenti di una persona deceduta hanno il diritto di ottenere il risarcimento del danno da perdita del rapporto familiare... Continua a leggere
Danno da "fermo tecnico", è possibile il risarcimento?
da Avv. Alessia Croce il
Il fermo tecnico e la liquidazione equitativa del danno. Orientamenti giurisprudenziali a confronto... Continua a leggere
Responsabilità medico-sanitaria, natura e onere probatorio
da Avv. Alessia Croce il
Il “doppio binario” della responsabilità medico-sanitaria... Continua a leggere
Buoni postali, il cambio tasso deve essere comunicato al risparmiatore
da Avv. Alessia Croce il
La variazione in peius dei tassi di interesse non vale se non è comunicata, personalmente e tempestivamente, al risparmiatore... Continua a leggere
Incidenti stradali, come "superare" il concorso di colpa
da Avv. Francesco Bruno il
Se il danneggiato di un incidente ha avuto una condotta prudente può ottenere il pieno risarcimento per la condotta colposa del guidatore del veicolo antagonista... Continua a leggere
Sinistro stradale: quando è dovuto il rimborso dell'IVA?
da Avv. Francesco Bruno il
Il danneggiato può chiedere il rimborso dell'IVA anche se non "prova" di avere eseguito le riparazioni... Continua a leggere
Incidenti stradali, il risarcimento in favore del “terzo trasportato”
da Avv. Alessia Croce il
Il passeggero ha diritto di ottenere il risarcimento indipendentemente da chi abbia la responsabilità del sinistro... Continua a leggere
Incidente per mancata segnaletica, la responsabilità del Comune
da Avv. Laura Mezzena il
La responsabilità del Comune non sussiste se l’incidente è cagionato dalla condotta imprudente dei conducenti... Continua a leggere
I riti camerali della Cassazione
da Avv. Pietro Bognetti il
Il rito camerale senza la pubblica udienza e il confronto orale fra le parti è ormai la regola nel processo in Cassazione... Continua a leggere
Responsabilità medica, risarcimento per la "perdita di chance"
da Avv. Laura Mezzena il
In caso di errore medico, è risarcibile anche la perduta possibilità del paziente di conservare, durante il decorso della malattia, una migliore qualità della vita... Continua a leggere