Consulenti del Lavoro, Medici legali, Consulenza e assistenza previdenziale e assicurativa, Geologia, Diritto dei consumatori, Consulenza fiscale e tributaria, Architetti e Consulenza agronomica ed estimativa

Taglio IRPEF: pensioni aggiornate da aprile 2024

31 gennaio, 2024

Uno dei decreti attuativi della riforma fiscale, approvato nel Consiglio dei ministri del 28 dicembre 2023, ha ridotto da 4 a 3 gli scaglioni Irpef. Decisione che consentirà... (Di più)

Bonus Vista: cos’è, a quanto ammonta e come richiederlo

21 maggio, 2023

Il Bonus Vista è stato introdotto con la Legge di Bilancio 2021 (art. 1, commi 437-439), ma è solo con il decreto del 21 ottobre 2022 del Ministero d... (Di più)

Bollette 28 giorni, il Consiglio di Stato conferma i rimborsi

17 luglio, 2019

Il Consiglio di Stato ha respinto i ricorsi presentati dalle compagnie telefoniche Vodafone, Wind-3 e Fastweb relative al caso della fattu... (Di più)

Introduzione Fatturazione Elettronica: il punto dell’Agenzia delle Entrate

04 gennaio, 2019

Con un breve comunicato stampa, l’Agenzia delle Entrate fa sapere che in questi primi tre giorni dell’anno sono state scambiate già quasi un mil... (Di più)

Milleproroghe, smart working per soggetti fragili e genitori

28 febbraio, 2023

Con la Legge di conversione del Decreto Milleproroghe (Dl 198/2022) è stata confermata la proroga dello smart working per alcune tipologie di lavoratori.&nb... (Di più)

AGCOM: Modem router libero da vincoli contrattuali

15 febbraio, 2019

Modem router obbligatorio addio La libertà di scelta del router Wi-fi con il modem integrato era già scattato a partire dal 1° dicemb... (Di più)

L’inefficacia della clausola vessatoria

16 giugno, 2014

La clausola vessatoria è una condizione aggiuntiva che può essere posta nei contratti e che genera uno squilibrio dei diritti e degli obblighi a carico del consumatore. Sono esempi di clausole ... (Di più)

Lotteria degli scontrini, cos’è e come funziona

07 novembre, 2019

Oltre all’abbassamento del tetto dei pagamenti in ... (Di più)

Dichiarazione: 770 ordinario e semplificato

02 maggio, 2014

La scadenza prevista per la consegna dei Modelli 770 ordinario e semplificato è fissata per il 31 luglio. Entro tale data, i sostituti di imposta sono obbligati a comunicare all’A... (Di più)

Voucher per la digitalizzazione di impresa: proroga al 14 dicembre 2018

05 ottobre, 2018

Con il decreto direttoriale 1° agosto 2018, è... (Di più)