Diritto penale societario, Diritto costituzionale, Architetti, Diritto del lavoro, Consulenza agronomica ed estimativa e Diritto penale d'impresa

Cosa fare se il debitore non paga?

da Avv. Marcella Burlando il

La deduzione dei crediti di difficilissimo se non impossibile recupero, e la detrazione Iva... Continua a leggere

Licenziamento e periodo di comporto

da Vito S. Manfredi il

Problematica relativa al licenziamento per superamento del comporto e all'obbligo o meno del preventivo tentativo di conciliazione... Continua a leggere

Social network e reati informatici, come evitare il reato di minacce

da Avv. Fabrizio Sardella il

Quando la comunicazione trascende l’offesa alla reputazione, si può giungere alla responsabilità penale per il reato di minaccia... Continua a leggere

Sostanze stupefacenti: uso personale e spaccio

da Avv. Andrea Zucca il

Differenza tra acquisto e vendita di sostanza stupefacente. Quando costituisce reato? Quali sanzioni? Cenni processuali... Continua a leggere

Tutela delle condizioni di lavoro, misure nominate ed innominate

da Avv. Emanuela Manini il

Quando si configura la responsabilità del datore di lavoro? Quando è legittimo l’inadempimento della prestazione lavorativa da parte del lavoratore?... Continua a leggere

Assegno di mantenimento all'ex coniuge

da Avv. Emanuela Rossetti il

Se prima della separazione i coniugi avevano concordato o accettato che uno di essi non lavorasse, l'altro sarà obbligato a mantenere l'ex anche dopo... Continua a leggere

Contratti a termine

da avv. Ernesto Maria Cirillo il

Contratti a termine illegittimi e reintegra: spetta al lavoratore l'anzianità di servizio per l'intero periodo lavorato. Sentenza n. 262 del 12/1/15... Continua a leggere

Il procedimento disciplinare per lavoratore e datore di lavoro

da Avv.ti Tagliarini-Dellavedova il

Il procedimento disciplinare: dalla contestazione all'(eventuale) irrogazione della sanzione... Continua a leggere

Diritto penale tributario

da Avv. Gianluca Iaione avv. M.C. D'Avenia il

In materia di reati IVA vince la prescrizione della legge penale italiana su quella europea... Continua a leggere

Parificazione servizi scuola. Commento a CEDU VI Sezione 20 settembre 2018

da Avv. Michele Vissani il

Un breve commento sulla recente pronuncia CEDU VI Sezione 20 settembre 2018 ... Continua a leggere