Geometri, Consulenti Fiscali e Tributari, Analisi grafologica, Diritto dei consumatori, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Architetti, Analista Programmatore e Diritto comunitario

Box auto: il proprietario può decidere come utilizzarlo

30 gennaio, 2015

Può sembrare ovvio. Eppure ci è voluta la Corte di Cassazione per rimarcare un principio: il box condominiale, anche se è stato costruito per essere utilizzato come garage, può essere destin... (Di più)

Semplificazione…ma dal commercialista!

20 luglio, 2015

Semplificazione e digitalizzazione sembrano essere diventate le parole d’ordine nel rapporto tra il contribuente e il Fisco. E in mezzo, a fare da intermediario, c’è il commercialista che non h... (Di più)

Residenza all’estero, ma nazionalità italiana: si ha diritto alle detrazioni per figli a carico?

23 luglio, 2020

Uno dei tanti casi che possono accadere ai contribuenti è che si sia residenti all’estero da uno o più anni, ma che si conservi la nazionalità it... (Di più)

Scarico della caldaia sul tetto, quando è obbligatoria?

01 febbraio, 2017

Dal 31 agosto 2013, per qualunque tipologia di installazione, sia essa per una nuova caldaia o per una sostituzione, esiste l’obbligo di dover condurre i residui della combustione fino al tetto... (Di più)

Nuovo “Simulatore dell’ISEE ordinario”

23 gennaio, 2017

Nel sito dell’Inps è stato rilasciato un nuovo applicativo per il calcolo simulato dell’ISEE ordinario, ovvero l’indicatore della situazione economica equivalente. Come specificato... (Di più)

Mense scolastiche: sì al panino da casa dal Consiglio di Stato

04 settembre, 2018

Il “panino da casa”, ovvero la possibilità, per gli studenti, di portarsi il cibo da casa e non mangiare quello proposto in mensa dal ditta appaltatrice del servizio nelle... (Di più)

In arrivo le nuove misure sulla sicurezza antincendio degli edifici

06 febbraio, 2019

I due recenti casi di cronaca degli incendi scoppiati a Parigi e a Londra, a causa dei quali purtroppo ci sono state vittime, fanno intuire come la sicurezza antincendio nelle abitazioni civili deb... (Di più)

Laurea per geometri

18 novembre, 2016

L’iter parlamentare è stato avviato da poco, ma la strada è già ben delineata. In futuro, e neppure troppo lontano, per svolgere la professione di geometra occorrerà conseguire la laurea triennale... (Di più)

Credito di imposta, compensazione anche per le accise

08 gennaio, 2020

L’agenzia delle Entrate, con la risposta n. 1 del 2020 all'istanza di interpello presentata da una società di fornitura di energia elettrica e gas naturale ha avuto modo di chiarir... (Di più)

Regime forfettario 2020, ecco le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

13 febbraio, 2020

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la tanto richiesta “Risoluzione 7/E del 11.02.2020” con i chiarimenti in merito alle modifiche di accesso e alle cause ostativ... (Di più)