Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili / Ragionieri, Assicurazione infortuni, Consulenza grafologica, Architetti e Diritto del lavoro

La prescrizione dei crediti INPS.

da Avv. Giuseppe Belmonte il

Le Sezioni Uniti chiamate a pronunciarsi sulla prescrizione decennale ex art. 2953 c.c. o ex art. 2946 c.c. alle cartelle esattoriali INPS.... Continua a leggere

NASpI: cos'è e come si calcola l’indennità di disoccupazione

da Avv. Matteo Porricolo il

Ecco qual è la disciplina della “nuova prestazione di assicurazione sociale per l'impiego” per i lavoratori subordinati che perdono involontariamente il lavoro... Continua a leggere

Associazione in partecipazione

da Vito S. Manfredi il

Contratto associativo con il quale si ricompensa una attività lavorativa con gli utili che possono derivare dalla partecipazione in associazione... Continua a leggere

CIG, assegno ordinario, CIGD durante l'emergenza: chiarimenti sulle speciali misure di sostegno

da Avv. Emanuela Manini il

Cassa Integrazione Ordinaria, Assegno Ordinario garantito dal Fondo Integrazione salariale FIS, Cassa Integrazione in Deroga durante l'emergenza sanitaria... Continua a leggere

La perequazione delle pensioni dopo la Consulta

da Avv. Sergio Massimo Mancusi il

Riflessioni sulle perequazioni dei trattamenti pensionistici dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 70 del 2015... Continua a leggere

Il demansionamento dopo il D.Lgs 81/2015.

da Avv. Sara Salaorni il

Profili interpretativi del novellato art. 2103 c.c. alla luce delle novità introdotte dal Jobs Act.... Continua a leggere

Licenziamento disciplinare

da Avv. Vito S. Manfredi il

La tempistica nel licenziamento disciplinare è essenziale per un valido esercizio dello stesso. Come va intesa l'immediatezza della contestazione... Continua a leggere

Oltre al mobbing esiste anche lo straining

da Avv. Sigmar Frattarelli il

Il lavoratore vittima di vessazioni e atti ostili da parte dei suoi colleghi nella consapevolezza del datore di lavoro... Continua a leggere

Ipotesi di inammissibilità del ricorso per errore sul rito

da Avv. Vincenzo Pasquarella il

Rito Fornero, ecco quando sussiste l'ipotesi di inammissibilità del ricorso ... Continua a leggere

LA SEPARAZIONE, IL DIVORZIO E LA LEGGE - parte 3

da Francesco Maina il

1. MEZZI DI TUTELA DALLE SITUAZIONI DI ABUSO NELLE CRISI FAMILIARI <br />2. TUTELA PREVENTIVA... Continua a leggere