Consulenti Fiscali e Tributari / Fisco e Tributi, Consulenti legali / Consulenza legale, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Architetti, Consulenti del Lavoro e Diritto di famiglia

Infedeltà e addebito della separazione

da Avv. Brunella Tarducci il

Vi è addevito se si constata il nesso causale tra l'infedelta' e la crisi coniugale... Continua a leggere

Bonus Rottamazione TV 2021: come funziona

da Dott. ssa Maria Cristina Giagnorio il

Ebbene sì, dal 23 agosto 2021 è possibile richiedere il Bonus rottamazione TV 2021. Dal 2022 entreranno in vigore nuovi standard tecnologici. Ma come funziona?... Continua a leggere

Convenienza del nuovo regime forfettario

da Studio Rag. Reale il

Il regime dei minimi, il nuovo regime forfettario. Convenienza dell'applicazione dei regimi... Continua a leggere

Quando chiedere l'addebito della separazione per infedeltà del coniuge

da Avv. Agnese Milianelli - Studio in Scandicci, Via Faldi n. 21 il

L'addebito della separazione per infedeltà del coniuge può essere richiesto quando il tradimento sia stato la causa della crisi familiare con perdita del mantenimento... Continua a leggere

Fiscalità degli immobili

da Dott. Giorgi Marco il

I chiarimenti dell'Agenzia sulla fiscalità degli immobili... Continua a leggere

Decreto Pillon e soluzioni in favore dei figli

da Giuseppe Mazzotta il

L’automatismo dei soli “tempi paritetici” non basta a soddisfare le esigenze della crisi famigliare... Continua a leggere

Lunghe liste d’attesa in ospedale?

da Avv. Laura Melis il

Esiste il diritto di visita privata in tempi rapidi pagando soltanto il ticket... Continua a leggere

Trasferimenti immobiliari e obbligazione naturale

da Avv. Alberto Loddo il

Atti di trasferimento in adempimento di obbligazioni naturali: prassi, rischi di nullità ed elusione delle norme in materia di successioni... Continua a leggere

E' possibile la sentenza parziale di separazione

da Avv. Silvia Taddei il

La Corte di Cassazione ha riaffermato il principio in base al quale il Tribunale ha la possibilità di emettere una sentenza parziale non definitiva di separazione... Continua a leggere

Proteggete la sicurezza online dei vostri figli

da Avv. Cristina Mantelli il

Quasi tutti i bambini tra gli 8 e i 13 anni usano strumenti tecnologici collegati in rete, ma non sono adeguatamente protetti.... Continua a leggere