Sicurezza nei luoghi di lavoro, Psicologi e Psichiatri / Psicologi, Diritto immobiliare e condominiale e Ingegneria meccanica

Prelazione convenzionale

da Studio legale Tomassi il

Il diritto di prelazione consente al promissario di essere preferito ad altri nell'acquisto di un diritto... Continua a leggere

Dimissioni del liquidatore di società di capitali

da Gianluca Baciga il

In caso di inerzia dell'assemblea della società, il liquidatore dimissionario è legittimato ad agire... Continua a leggere

Accordi divisionali in famiglia: beni intestati a tutti e a nessuno

da Maria Carrieri il

L’esercizio del potere di fatto sulla cosa di uno solo dei comproprietari: godimento esclusivo e costruzione sul fondo comune, senza preventiva divisione... Continua a leggere

Le sorti del pagamento in via anticipata dei canoni di locazione

da Avv. Giulio Guffanti il

Procedura esecutiva immobiliare e contratto di locazione opponibile: le sorti del pagamento in via anticipata dei canoni di locazione ... Continua a leggere

Non riesco a pagare. Mi possono pignorare casa?

da Nadia Bruni il

Se è così subirai a breve una procedura esecutiva come debitore da parte della banca o di un altro ente creditore ed è bene che tu sia preparato... Continua a leggere

Aste giudiziarie, tipologie e funzionamento

da Avv. Carla Amabile il

Ecco quali sono le tipologie di asta previste dal nostro ordinamento, come funzionano e a cosa prestare attenzione... Continua a leggere

Diritto alla provvigione e mediazione svolta in forma societaria

da Studio Legale Poggi il

Compravendita immobiliare: chiarimenti sul diritto alla provvigione quando l'attività di mediazione è svolta in forma societaria... Continua a leggere

Infiltrazioni da rottura tubo in condominio: quando paga l’assicurazione?

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Riconosciuta la piena responsabilità del condominio per tutti i danni da infiltrazione di acqua nelle unità immobiliari di proprietà esclusiva... Continua a leggere

Stalking condominiale: è reato minacciare e molestare una famiglia dello stesso stabile

da Avv. Elisabetta Rocco il

Stalking condominiale: la Cassazione ha applicato la disciplina degli atti persecutori anche in ambito condominiale... Continua a leggere

Condominio: voto all'unanimità ed esonero dal contributo alle spese

da Avv. Angela Poggi il

Occorre il voto unanime per trasferire la titolarità dei diritti sulle cose comuni in favore di solo alcuni condomini... Continua a leggere