Ingegneria dell`Informazione, Designer, Periti, Diritto amministrativo, Architetti, Interventi di manutenzione straordinaria e Diritto penale commerciale

Alla CGUE il quesito circa la compatibilità comunitaria dell’art. 26 del D.L. n. 91 del 2014

da Avv. Daniele Rosato il

La previsione di legge incide in senso peggiorativo sulle convenzioni già sottoscritte con il GSE?... Continua a leggere

Somministrazione di alimenti e bevande

da avv. Luana Posella il

Quando ottenere l'autorizzazione del Comune e quando, invece, presentare la Scia... Continua a leggere

Esame di avvocato: non basta il voto numerico

da Avv. Giuseppe La Rosa il

Secondo il TAR Lombardia, Milano, le prove scritte valutate unicamente con un voto numerico devono essere ricorrette da diversa commissione... Continua a leggere

Superbonus 110%: brevi note sulla responsabilità civile del tecnico

da Avv. Matteo Jean Soldati il

Brevi note sulla responsabilità civile del tecnico incaricato di attività di asseverazione/attestazione nelle pratiche amministrative connesse al Superbonus 110%... Continua a leggere

La posizione degli idonei delle graduatorie AA.SS.LL.

da Leonardo Sagnibene il

Prevalenza dell’utilizzazione delle graduatorie AA.SS.LL. rispetto all’indizione di un concorso .... Continua a leggere

Condominio, può un condomino essere chiamato a pagare per tutti?

da Avv. Pierluigi Diso il

Può un creditore che ha notificato un decreto ingiuntivo nei confronti di un condominio procedere esecutivamente nei confronti di un solo condomino?... Continua a leggere

Concorso Scuole di specializzazione in medicina

da Avv.ti Giuseppe La Rosa e Davide Casarin il

Profili di illegittimità del concorso e tutela dei candidati giudicati non idonei... Continua a leggere

Annullamento del permesso a costruire in sanatoria e vincoli

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Il Consiglio di Stato con sentenza 2852 del 2021 bacchetta un Comune che aveva annullato un p.d.c. in sanatoria per la presenza della fascia di rispetto cimiteriale... Continua a leggere

Veicoli sequestrati: tariffe non remunerative

da avv. Giuseppe Altieri il

Commento al decreto del 2 settembre 2006 n. 265 riguardante le tariffe per l’indennità spettante al custode dei veicoli oggetto di sequestro penale... Continua a leggere

Multe nulle se l`autovelox non è segnalato

da avv Daniela Adami il

Importante sentenza della Cassazione sugli autovelox... Continua a leggere