Assistenza fiscale e tributaria, Responsabilità civile, Architetti, Diritto di famiglia, Diritto penale commerciale e Architettura urbanistica e territoriale

Fattura elettronica 2019: ok alla proroga a settembre delle sanzioni soft

18 dicembre, 2018

  Il 13 dicembre scorso, la Camera dei Deputati ha approvato l’unico articolo del Ddl di conversione in legge, con modificazioni, del decret... (Di più)

Molteni Marco Architetto

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

20134 Milano (MI)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Successione legittima, quali sono le quote ereditarie?

da Avv. Cinzia Russo il

Ecco secondo quale modalità l’intero asse ereditario dovrà essere distribuito tra gli eredi nella successione legittima... Continua a leggere

Il "Rosatellum" alla prova di marzo

da Avv. Tecla Trotta il

Elezioni politiche 2018, come si vota... Continua a leggere

Mantenimento, è possibile il pignoramento del reddito di cittadinanza?

da Luana Momesso il

In tempo di reddito di cittadinanza, si pone il problema se questo sia pignorabile da parte dell'ex coniuge al quale non viene versata la cifra stabilita dal Giudice... Continua a leggere

I vizi nella compravendita

da Avv. Sara LAURINO il

Quali garanzie vengono fornite al compratore e quali sono le tempistiche per farle valere... Continua a leggere

Omesso versamento del mantenimento e regime di affido esclusivo

da Loretta Moramarco il

Sì all'affido esclusivo se il genitore è inadempiente all'obbligo di corrispondere l'assegno di mantenimento ed esercita in modo discontinuo il diritto di visita... Continua a leggere

Responsabilità della compagnia aerea

da Avv. Daniela Bontà il

Responsabilità della compagnia aerea per il ritardo o la cancellazione del volo aereo. Diritto ad essere risarciti... Continua a leggere

La legge 40/2004 tutela tutti i soggetti coinvolti, incluso l'embrione

da Giuseppe Mazzotta il

L'equilibrio tra le esigenze di tutela di tutti i soggetti coinvolti nella PMA impedisce di rivedere, in sede di impianto, il consenso prima prestato alla fecondazione... Continua a leggere