Periti, Psicoterapia familiare, Diritto penale bancario e assicurativo, Consulenza in proprietà industriale, Architetti, Diritto previdenziale e assistenziale, Diritto penale di famiglia e Diritto penale commerciale

Reato di spionaggio

da Studio legale TOMASSI il

Lo scopo è quello di tutelare il segreto di determinate notizie che hanno una particolare importanza per lo Stato... Continua a leggere

Disastro, nozione e tratti essenziali

da Studio legale TOMASSI il

Affinchè ad un fatto venga attribuita la qualifica di disastro occorre che si verifichi un avvenimento di notevole entità che pone in pericolo un numero indeterminato di persone... Continua a leggere

Le parti comuni del supercondominio

da Avv. Andrea Tomassi il

Quali sono i poteri dell`amministratore del superconodominio e quelli degli ammnistratori dei singoli condomini... Continua a leggere

Riforma della prescrizione penale operativa dal 2020

da Avv. Alessandro Benvoluti il

L'interruzione dei termini della prescrizione penale dopo la sentenza di primo grado: una svolta epocale o una riforma incostituzionale?... Continua a leggere

Sentiamoci su SKYo su SKYPE? Ci si può sbagliare...

da Benedetta Dolci il

L’errore sembra più che giustificato. Infatti il Tribunale UE ha ammesso un rischio di confusione con il marchio SKY respingendo i ricorsi di SKYPE.... Continua a leggere

Startup e PMI, 5 consigli: tool digitali

da Studio Rubino il

Tra i più grandi problemi da risolvere in startup e imprese nascenti sono i processi interni, l'organizzazione e la comunicazione interna (ed esterna)... Continua a leggere

La nuova Legge sul Whistleblowing

da Avv. Goffredo Di Nota il

Nuove forme di tutela per gli autori di segnalazioni di illeciti nel settore pubblico e privato... Continua a leggere

L'incostituzionalità della legge di conversione 148/2011

da Studio legale Tomassi il

Una concentrazione di uffici giudiziari nel solo capoluogo di provincia porta inevitabilmente alla produzione di fenomeni di grave disagio per i cittadini... Continua a leggere

Condominio, può un condomino essere chiamato a pagare per tutti?

da Avv. Pierluigi Diso il

Può un creditore che ha notificato un decreto ingiuntivo nei confronti di un condominio procedere esecutivamente nei confronti di un solo condomino?... Continua a leggere

Registrazione Marchio: le "regole d'oro"!

da Dr.ssa Benedetta Dolci il

I marchi sono i segni con cui l'azienda è riconosciuta sul mercato. È quindi necessario adottare regole fondamentali per la loro tutela.... Continua a leggere