Diritto amministrativo, Architetti, Mediazione / Mediatori, Architettura conservativa di beni architettonici, Consulenza finanziaria, Counseling e Coaching e Ingegneria chimica

Tutelarsi contro la pubblica amministrazione

da Avv. Giuseppe La Rosa il

Edilizia, concorsi pubblici, autorizzazioni, sovvenzioni e appalti, Università, scuola: come tutelarsi dai provvedimenti lesivi della pubblica amministrazione?... Continua a leggere

La cessione di volumetria a fini edificatori

da Avv. Giuseppe La Rosa il

Focus sui requisiti per la cessione di volumetria... Continua a leggere

Appalto: rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale

da Avv. Vincenzo Lamberti il

In questo articolo approfindiamo il rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale... Continua a leggere

Certificazione dei crediti verso l'Amministrazione

da Studio Legale Prof. Avv. Valentina Sessa il

La Piattaforma dei Crediti Commerciali consente il monitoraggio, la cessione e compensazione dei crediti nei confronti degli enti pubblici... Continua a leggere

Corte europea dei diritti dell’uomo

da avv. Mariagrazia Caruso il

L’indennizzo ex legge Pinto è dovuto anche in caso di mancata presentazione della istanza di prelievo.... Continua a leggere

Immobile abusivo: acquisizione al patrimonio comunale e utilizzo a fini sociali

da Vincenzo Lamberti il

Non sempre l'immobile, abusivo dopo la sua acquisizione al patrimonio comunale, deve essere demolito. Può essere utilizzabile per fini sociali... Continua a leggere

Permesso di soggiorno per motivi familiari

da Avv. Giuseppe La Rosa il

Il Consiglio di Stato chiarisce che il permesso di soggiorno per motivi familiari deve essere rilasciato anche in caso di semplice convivenza... Continua a leggere

Immobili abusivi su aree vincolate: la sanzione pecuniaria

da Avv. Vincenzo Lamberti il

La sanzione pecuniaria ex art. 31 comma 4 bis T.U.E si applica anche a quelli edificati prima dell’entrata in vigore della norma (Cfr. Tar Campania Salerno 380/2018) ... Continua a leggere

Concorsi, l'utilizzo della matita personale non è causa di esclusione

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Il T.a.r. del Lazio annulla un provvedimento di esclusione dal concorso di un candidato che aveva introdotto e utilizzato una matita personale... Continua a leggere

L. n. 104/1992: diritti spettanti ai familiari

da avv. Mariagrazia Caruso il

Non è dovuto il permesso di due ore giornaliere per assistere la madre con handicap... Continua a leggere