Counseling, Interior design, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Architetti, Diritto penale commerciale e Ingegneria chimica

Isee: cos’è e quando serve?

28 agosto, 2014

L'estate sta finendo e a breve saranno riaperti i portoni delle scuole. Per gli studenti, infatti, settembre significa ritornare sui banchi di scuola. Per i genitori, nuove corpose spese da affrontare... (Di più)

Milleproroghe, “Bonus verde” anche per il 2020

06 marzo, 2020

  Inizialmente non prevista nella Legge di Bilancio 2020, la proroga del cosiddetto “Bonus verde” è stata inserita nel decreto Milleprorog... (Di più)

La nuova legge Cinema e audiovisivo

08 novembre, 2016

La nuova Legge Cinema e audiovisivo è stata approvata definitivamente dalla Camera dei Deputati dopo aver ottenuto, poche settimane fa, il via libera del Senato.Si tratta di una riforma attesa da oltr... (Di più)

Credito di imposta per l’e-commerce agroalimentare

22 febbraio, 2016

C’è tempo solo fino al 29 febbraio prossimo per presentare la domanda per ottenere l’agevolazione fiscale dedicata alle imprese operanti nel settore agroalimentare che hanno in... (Di più)

Nuovo “Simulatore dell’ISEE ordinario”

23 gennaio, 2017

Nel sito dell’Inps è stato rilasciato un nuovo applicativo per il calcolo simulato dell’ISEE ordinario, ovvero l’indicatore della situazione economica equivalente. Come specificato... (Di più)

Interior design: l’uso della carta da parati

14 dicembre, 2016

La carta da parati è un rivestimento antico che affonda le sue origini addirittura nel XII secolo, quando dalla Cina veniva importata la carta che poi veniva decorata e utilizzata per ricoprire... (Di più)

Il regime del “forfettino”

06 maggio, 2014

Si chiama "forfettino" e già dal solo nome si intuisce come il regime in questione preveda notevoli vantaggi per chi intende o possa usufruirne. Il "forfettino" è un regime fiscale agevolato... (Di più)

Bonus baby-sitter: anche per chi lavora in smart working e senza limiti di reddito

30 giugno, 2020

L’articolo 23, del Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (meglio noto come Decreto “Cura Italia”) ha introdotto un particolare bonus baby-sitter per sostenere i geni... (Di più)

Cosa succede dal primo luglio?

30 giugno, 2014

Il primo luglio segna la data a partire dalla quale entreranno in vigore numerose novità in ambito tributario, fiscale, amministrativo e non solo. I principali cambiamenti riguardano l’obbligo ... (Di più)