Scienza e ingegneria dei materiali, Ingegneria informatica, Consulenza in proprietà industriale e Ingegneria civile delle costruzioni

A studenti e ingegneri, 1.500 euro per un logo

13 gennaio, 2015

Scadono il prossimo 31 marzo 2015 i termini per partecipare al concorso on-line promosso dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (FOIV) per decider... (Di più)

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

Il secondary meaning

18 dicembre, 2015

In base al primo comma dell’articolo 13 del Codice della Proprietà Industriale (C.P.I.), "non possono costituire oggetto di registrazione come marchio d'impresa i segni privi d... (Di più)

Registrazione più semplice di marchi e brevetti

09 febbraio, 2015

E’ stato ufficializzato il nuovo metodo per l’invio delle domande di delle domande di brevetto per invenzioni industriali e modelli di utilità, delle domande di registrazione di disegni ... (Di più)

Game copier e mod chip, illegali per pirateria

18 dicembre, 2015

Per il Tribunale di Milano Nintendo ha ragione e lo scontro con il noto importatore di accessori e componenti per console Wii e Ds PC Box finisce con la vittoria della famosa multinaz... (Di più)

Normativa urbanistica in Trentino: come è regolamentata?

da Luigi Nicolussi il

Come comportarsi quando si affronta un intervento edilizio di nuova edificazione o di ristrutturazione in Trentino ... Continua a leggere

Servizio di Maggior Tutela nel mercato elettrico

da Dott. ing. Ambra Guenda Ziraldo il

Breve guida per il consumatore per conoscere cos’è il Servizio di Maggior Tutela nel Mercato dell’Energia Elettrica (EE) - Parte 2... Continua a leggere

L'importanza dell'Audit di conformità Antincendio di Uffici Privati

da Ing. Sergio Serafini il

L'importanza dell'Audit di Conformità negli Edifici ad uso Uffici Multi Tenant inseriti nei Fondi Immobiliari... Continua a leggere

Schiacciamento di un pilastro: intervento di consolidamento

da Ing. Maurizio Massini il

Il fenomeno dello schiacciamento in un pilastro di cemento armato è uno dei fenomeni più pericolosi che possa capitare: prove non distruttive e consolidamento... Continua a leggere

Cadute dall'alto nei cantieri edili: cause e prevenzione

da ing. Fabio Piccirilli il

Ecco quali sono le cause delle cadute dall'alto nei cantieri edili e come prevenirle... Continua a leggere