Consulenza assicurativa, Consulenza aziendale, Architetti, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Consulenza finanziaria e Ingegneria civile delle costruzioni

Il Prezzo - Parte seconda

da Roberto Stella il

Importanza delle politiche di prezzo, approcci, domanda, analisi dei costi, profitto, valore per il Cliente, concorrenza... Continua a leggere

Consulenza aziendale, chi ha paura del DSCR?

da Team Acanto Srl il

Come adeguarsi alla nuova normativa sulla Crisi d’Impresa? Il CNDCEC ha individuato un indice dal nome inquietante: il DSCR. Vediamo insieme di cosa si tratta... Continua a leggere

Con il “Metodo delle 5S” si inizia a fare Qualità

da Walter Bellini il

Come i giapponesi ci insegnano a riordinare i luoghi di lavoro in modo permanente... Continua a leggere

Fondazioni superficiali: quando e come è meglio avvalersi

da ing. Luigi Nicolussi il

Tipologie di fondazioni superficiali, esposizione della teoria per determinare la capacità portante dei terreni di fondazione, considerazioni sui fenomeno di rottura... Continua a leggere

Pericolosità e previsione degli eventi sismici

da Ing. Alessio Ronca il

I terremoti non si possono evitare né, ad oggi, è possibile prevederli con precisione... Continua a leggere

Cruscotto aziendale: cos’è e come aiuta a prevenire la crisi d'impresa

da Dott.ssa Sabrina Cavallini il

Oggi non è più possibile guidare un’azienda, anche piccola, senza strumenti di misurazione del rischio d’impresa come il cruscotto aziendale... Continua a leggere

Transizione 4.0 e incentivi in credito di imposta nel 2021

da Alberto Miotti il

Credito di imposta e agevolazioni fiscali per investimenti tecnologici in beni materiali e immateriali, strumentali a Industria 4.0... Continua a leggere

Il Metaverso, quale prospettiva?

da Visenti Carlo il

Il Metaverso rientra all’interno di quel gruppo di argomenti per cui le posizioni “grigie” non vengono contemplate: o si è bianchi o si è neri... Continua a leggere

La figura del Mobility Manager: cosa fa, quando è obbligatorio

da Vasconi Vincenzo il

Quando è obbligatorio avere un mobility manager, anche alla luce delle novità del decreto 16 settembre 2022 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica... Continua a leggere

Risparmio, integrazione, sostenibilità

da Filippo Reggiani il

Consigli alle PMI: dopo la crisi ci sono grandi opportunità legate alla ripartenza ma bisogna essere adeguatamente preparati a coglierle e capitalizzarle al massimo.... Continua a leggere