Commercialisti, Consulenti in proprietà industriale, Consulenza fiscale e tributaria, Architetti, Consulenti ambientali, Medici legali, Diritto penale tributario e Ingegneria meccanica

Affitti: quando conviene la cedolare secca?

21 aprile, 2015

I contratti di affitto stipulati in regime fiscale di cedolare secca vanno per la maggiore perché, nella maggior parte dei casi, è anche quello più conveniente. Ma perché? Quali sono i criteri ... (Di più)

Assegno di Inclusione: cos'è e chi può ottenerlo?

19 luglio, 2023

Nel messaggio 2632 del 12 luglio scorso, l’INPS ha chiarito le modalità di ottenimento dell’Assegno Unico Universale per i percettori del Reddito di cittadinanza... (Di più)

Il nuovo bilancio per le microimprese

09 settembre, 2015

In attuazione della Direttiva Europea 2013/34/UE, sono state introdotte importanti novità in ambito di bilancio di esercizio e di bilancio consolidato che saranno operative dal 2016. Le ... (Di più)

Web tax a partire dal 2019

29 novembre, 2017

Una delle misure che saranno introdotte con la nuova Legge Finanziaria 2018 è la Web Tax, da tempo annunciata, ma che a breve sarà legge. E precisamente dal 1° gennaio 2019. La web tax è... (Di più)

Scontrino elettronico, esonerati i proventi da slot machine e video lottery

30 gennaio, 2020

Gli introiti derivanti da apparecchi da gioco lecito collocati in luoghi pubblici o locali aperti al pubblico, sono esonerati dall'obbligo di memorizzazione elettronica... (Di più)

Saldo Tasi 2015 in arrivo

30 novembre, 2015

Come è ormai noto, la Legge di Stabilità ha introdotto la TASI, la tassa comunale sui servizi indivisibili, a carico di chiunque sia proprietario di un fabbricato o che lo possegga a fro... (Di più)

Finanziamenti a tasso zero per under 35 e donne

02 ottobre, 2015

Il sostegno alla crescita e allo sviluppo imprenditoriale nel nostro Paese arriva anche attraverso il decreto 140/2015 del MISE (Ministero dello Sviluppo economico) e pubblicato nella Gazzetta Ufficia... (Di più)

Arriva la nuova IMU?

18 luglio, 2019

Con la prossima legge di Bilancio 2020 potrebbe arrivare la “Nuova IMU”, ovvero un’unica imposta che andrebbe ad accorpare le attuali IMU e TASI in nome di una ... (Di più)

L’esenzione da IVA delle prestazioni sanitarie

15 dicembre, 2014

Non tutte le prestazioni sanitarie sono esenti da IVA. Lo dice chiaramente il comma 18 dell’articolo 10 del D.P.R. 663/72 che recita "le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione... (Di più)

Bonus pubblicità 2020: al via le comunicazioni fino al 30 settembre

01 settembre, 2020

Esclusivamente per il 2020, a fronte del lockdown e per far fronte alla crisi economica scatenata dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, sono state introdotte novit&agrav... (Di più)