Diritto penale sanitario, Architetti, Grafologi / Analisi grafologica, Diritto penale tributario, Consulenza per la sicurezza alimentare e Interior design

Passione design

da Gianluca Palermi il

La forza evocativa delle immagini e l'importanza della grafica nel mondo di oggi... Continua a leggere

CASO CUCCHI: La Cassazione annulla con rinvio

da Studio Legale Avv. Olindo P. PREZIOSI il

Da rifare il processo in Corte di Assise di Appello per i cinque medici coinvolti nel caso Cucchi... Continua a leggere

“Colpa medica e diagnosi differenziale”

da avv. Olindo Paolo PREZIOSI il

Tra i doveri precauzionali imposti al medico in casi dubbi c`è la cosiddetta diagnosi differenziale... Continua a leggere

Il design italiano

da Monica Mammone il

Il design italiano è segnato da una fase di notevole produzione artistica, riconosciuta come il Bel Design Italiano... Continua a leggere

Responsabilità medica

da Studio Legale Avv. Olindo P. PREZIOSI il

Esiste il nesso di causalità tra la condotta dei sanitari che hanno prestato cure inadeguate alla paziente e il decesso della stessa?... Continua a leggere

Il rendering, così è cambiata la progettazione

da Gianluca Palermi il

Cambiano gli strumenti ma non le regole da seguire, aiutandoci a trovare la strada giusta da seguire per fare progettazione nel modo corretto... Continua a leggere

Consenso informato e condanna penale

da Avv. Olindo Paolo Preziosi il

L’omessa acquisizione del consenso, in caso di esito infausto del trattamento medico, implica una condanna penale per lesioni o omicidio colposo?... Continua a leggere

Arredare con i colori? E' possibile!

da Mariaelena Zita il

Al giorno d'oggi è indispensabile dare un tocco di originalità all'arredamento degli interni. Il colore è la soluzione!... Continua a leggere

Architettura sostenibile

da Monica Mammone il

Detta anche green building, bioarchitettura o architettura bioecologica... Continua a leggere

Arresti domiciliari: quando scatta l'evasione?

da Avv. Olindo Paolo Preziosi il

In ciabatte a pochi metri dalla propria abitazione c'è evasione? Il caso tra offensività della condotta e giurisprudenza di legittimità... Continua a leggere