Consulenti aziendali / Privacy specialist e Data Protection Officer, Geometri, Consulenza assicurativa, Amministratori di condominio e Mediazione familiare

Gestire l'emotività con la mediazione familiare

da Maria Antonietta Canestrino il

Una buona Mediazione potrebbe aiutare la coppia a separare il canale affettivo- emotivo da quello economico del danaro... Continua a leggere

"Se mi ami, non amarmi": i traumi nei bambini adottati

da dott. Sara Covallero il

I bambini adottati vivono un doppio trauma: l'abbandono e l'adozione. Le famiglie adottive devono essere aiutate nella gestioni degli eventi post-traumatici ... Continua a leggere

Il regno della paura

da Brunella Libutti il

Il potere che la paura ha su di noi molto dipende dal tipo di visione che abbiamo del mondo... Continua a leggere

Costellazioni familiari: desiderio di conoscersi

da Brunella Libutti il

Poche righe per trasmettere la passione e la curiosità per il metodo delle Costellazioni Familiari... Continua a leggere

Il progetto educativo

da dott.ssa Maria Antonietta Canestrino il

Costruire un progetto educativo insieme al Mediatore familiare può essere la soluzione... Continua a leggere

Violenza domestica e Mediazione familiare (2^ parte)

da dott.ssa Maria Antonietta Canestrino il

Ecco quali sono le varie tipologie di violenza domestica... Continua a leggere

I conflitti di coppia e le differenze di genere

da Maria Antonietta Canestrino il

Molti dei problemi di comunicazione all’interno della coppia possono derivare da una mancata comprensione delle differenze uomo-donna... Continua a leggere

Lo sviluppo della resilienza in mediazione

da Dott.ssa Maria Antonietta Canestrino il

La Mediazione può aiutare a sviluppare la resilienza, cioè la capacità di resistere alle circostanze difficili della vita e di reagire positivamente... Continua a leggere

Costellazioni Familiari: una cultura di pace

da Brunella Libutti il

Le Costellazioni Familiari sono un percorso che costruisce una cultura di pace a partire da noi... Continua a leggere

L'importanza della presenza di un padre

da Dott.ssa Maria Antonietta Canestrino il

L’assenza del padre, sia fisica che psicologica, crea notevoli difficoltà nello sviluppo della personalità dei figli. La madre dovrebbe impedirla... Continua a leggere