Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegnere, Interviste, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

L'art. 1337 c.c. come clausola generale

da Avv. Lorenzo De Santis il

L'applicazione della responsabilità precontrattuale ai contratti conclusi e validi... Continua a leggere

Diritto di precedenza. Attenzione alla velocità!

da Avv. Federico Gallo il

Precedenza non equivale a sicurezza... Continua a leggere

Anche i parenti stretti di un macroleso hanno diritto al risarcimento

da Avv. Francesco Carraro il

Anche i prossimi congiunti di un macroleso, così come i prossimi congiunti di un soggetto deceduto, vantano un diritto personale e proprio al risarcimento... Continua a leggere

Sfratto per morosità

da Avv. Edoardo Nesci il

Opposizione dell'intimato e condanna al pagamento dei canoni pregressi... Continua a leggere

Disconoscimento della paternità

da Studio Guardascione il

Presupposti, termini di prescrizione e legittimati... Continua a leggere

Le multe e le auto a noleggio senza conducente

da avv. Tania Mancini il

Casi di responsabilità suddivisa tra locatario e società di noleggio nonché la esatta procedura di notifica della sanzione amministrativa... Continua a leggere

Nuova Famiglia ed assegno divorzile

da Avv. Maurizio Falco il

La costituzione di una nuova famiglia con la nascita di un figlio può giustificare la riduzione dell'importo dell’assegno divorzile... Continua a leggere

Tempi del risarcimento da errore medico

da Avv. Carlo Smargiassi il

Novità introdotte della legge Gelli con l'obiettivo di ridurre i tempi dei risarcimenti... Continua a leggere

Conflitto di attribuzione: il Presidente e la Magistratura Ordinaria

da Pietro Bognetti il

L’art. 134 della Costituzione prevede che i conflitti di attribuzione dei poteri dello Stato siano risolti dalla Corte Costituzionale... Continua a leggere

Convivente more uxorio: opposizione dell`archiviazione

da Avv. Gianluca Madonna il

Il convivente more uxorio può presentare opposizione nel caso in cui la persona offesa sia deceduta in conseguenza del reato... Continua a leggere