Diritto penale del lavoro, Diritto penale amministrativo, Architetti, Notai / Studio notarile, Anatomia Patologica, Diritto penale criminale, Diritto penale commerciale e Sistemista

Diffamazione tramite Facebook

da Avv. Federica Battistoni il

La diffamazione si configura sia tramite la pubblicazione di un post denigratorio come pure mediante la pubblicazione di un commento offensivo... Continua a leggere

Il tasso alcolemico alto non esclude la particolare tenuità del fatto

da Avv. Manuela Martinangeli il

Nessuna preclusione all'applicazione dell'art. 131 bis c.p. al reato di guida in stato di ebbrezza... Continua a leggere

Bancarotta fraudolenta: presupposti

da Avv. Michele Marchese il

La "falsa" denunzia di furto delle scritture contabili non costituisce prova del reato di bancarotta fraudolenta... Continua a leggere

Sequestro probatorio dei messaggi "Whatsapp!"

da Manuela Martinangeli il

Le conversazioni scambiate tramite messaggi "whatsapp" non sono soggette alle norme che disciplinano le intercettazioni... Continua a leggere

Istanza cautelare e notifica alla persona offesa

da Avv. Filippo Castellaneta il

La Cassazione ribadisce che la notifica della istanza cautelare alla vittima del reato non è sempre necessaria nei delitti con violenza alla persona... Continua a leggere

Resistenza, violenza o minaccia a pubblico ufficiale?

da Avv. Paola Antonioini il

Articolo 336 c.p. articolo 337 c.p. reati contro la pubblica amministrazione: focus su violenza o minaccia... Continua a leggere

Coronavirus e decreto "Io resto a casa", eventuali sanzioni penali

da Jacopo Pepi il

Cosa impone il decreto "Io resto a casa" e quali sono le sanzioni in caso di violazioni? ... Continua a leggere

E’ lecito vendere la cannabis light?

da Avv. Dario Chielli il

Le recenti sentenze della Cassazione relativamente alla possibilità di commerciare la cannabis sativa da parte dei cannabis store... Continua a leggere

Non punibilità o improcedibilità a confronto (art. 131 bis c.p. e art. 34 D.lgs. 274/2000)

da Avv. Manuela Martinangeli il

Ragionevolezza del trattamento differenziato che rende inapplicabile l’art. 131 bis c.p. ai reati di competenza del Giudice di Pace... Continua a leggere

Ammonimento del questore al presunto stalker

da Avv. Manuela Martinangeli il

L’obbligo di motivazione quale argine alla colpa dell’autore... Continua a leggere