Diritto bancario e assicurativo, Geometri, Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente, Consulenti Informatici / Sistemista, Responsabilità civile, Consulenza finanziaria e patrimoniale, Architetti e Visuristi

Bonus edilizi nella Legge di Bilancio 2017

29 gennaio, 2017

Dopo l’approvazione da parte del Parlamento della nuova Legge di Bilancio per il 2017 (Legge 232/2016), vediamo quali sono le novità che riguardano gli incentivi nel settore dell’edilizia sotto forma ... (Di più)

Cassazione: i geometri possono effettuare valutazioni sulla statica degli edifici

03 marzo, 2020

Il geometra può svolgere una consulenza tecnica d’ufficio riguardante la valutazione sulla statica degli edifici? Secondo la Corte di Cassazione la risp... (Di più)

Rientro dei capitali dall’estero

05 dicembre, 2014

Con 119 voti a favore, 61 contrari e 12 astenuti, il Senato approva in via definitiva il Ddl sul rientro e la regolarizzazione dei capitali detenuti illegalmente all’estero e sull’introduzione ... (Di più)

L’arbitro bancario finanziario (ABF)

06 novembre, 2018

L’arbitro bancario finanziario (il cui acronimo è ABF) è un sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie che possono sorgere tra le banche e gli interm... (Di più)

Come investire 100.000 euro in modo sicuro

17 marzo, 2020

Possedere un fondo da 100.000 euro da poter investire è il primo target a 6 cifre, un traguardo non indifferente nella finanza personale di un individuo. Be... (Di più)

Cambio della destinazione d’uso: come fare?

30 aprile, 2015

Non è poi così infrequente l’esigenza di un cambio di destinazione d’uso di un immobile. Si pensi, ad esempio, la crescente trasformazione in loft di edifici originariamente utilizzati in ambit... (Di più)

Come recuperare i crediti dai debitori insolventi?

21 aprile, 2015

Il recupero crediti in Italia è più complesso e articolato che in Grecia e in Romania. Il tempo medio di incasso di un credito da debitori insolventi ... (Di più)

Strumenti musicali rumorosi: come insonorizzare la stanza

21 marzo, 2015

Suonare uno strumento musicale nel proprio appartamento può creare disagi al vicinato, soprattutto quando lo strumento in questione è particolarmente "rumoroso", come la batteria o la chitarra ... (Di più)

Nuova proroga della validità dei titoli abilitativi?

23 novembre, 2020

Il Senato ha approvato il Disegno di Legge che converte in legge il Decreto-legge 125/2020 che ha prorogato fino al 31 gennaio 2021 lo stato di emergenza nel nostro paese a causa dell’emergen... (Di più)

Permesso di costruire: quando il silenzio-assenso non è valido

10 dicembre, 2014

Il comma 9 dell’articolo 20 del D.P.R. 380/2001 (Testo Unico dell’Edilizia) recita: "Decorso inutilmente il termine per l'adozione del provvedimento conclusivo, ove il dirigente o il responsabile d... (Di più)