Atti osceni, non sempre è configurabile il reato
da Jacopo Pepi il
Quando è configurabile il reato di atti osceni? Che differenza c'è tra luogo pubblico o esposto al pubblico? ... Continua a leggere
Ricorso gerarchico avverso il rapporto informativo
da Avv. Leonardo Sagnibene il
L'impugnativa di un rapporto informativo con un ricorso gerarchico ai sensi e per gli effetti dell’art. 1 D.P.R. 24.11.1971 n. 1199. ... Continua a leggere
Trasferimento del militare ai sensi della legge 5.2.1992, n. 104
da Avv. Leonardo Sagnibene il
Trasferimento del militare ai sensi delle legge 5.2.1992, n. 104 per assistenza al padre malato di alzheimer in fase avanzata in assenza di altri congiunti idonei... Continua a leggere
La cessione di cubatura: natura giuridica e presupposti
da Avv. Andrea de Bonis il
La capacità edificatoria e il trasferimento dei diritti edificatori provenienti da un altro terreno... Continua a leggere
La vendita di un immobile originariamente di proprietà delle Poste
da Avv. Leonardo Sagnibene il
La vendita di un immobile originariamente di proprietà dell’Amministrazione delle Poste e delle Telecomunicazioni... Continua a leggere
«LIKE» sui social e istigazione a delinquere
da Avv. Matteo Destri il
I c.d. «mi piace» sono indizi sufficienti per la configurazione del reato di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione... Continua a leggere
I tipi di lottizzazione abusiva
da Avv. Andrea de Bonis il
La lottizzazione abusiva materiale, formale e mista... Continua a leggere
Abusi edilizi: i presupposti per il permesso in sanatoria
da Avv. Andrea de Bonis il
Il permesso in sanatoria può essere rilasciato, a seguito di accertamento di conformità, laddove sussista la cd. "doppia conformità" dell'opera realizzata... Continua a leggere
Reato di omessa comunicazione alla Questura dei clienti di un albergo
da Avv. Emilio Antonio Nespoli il
La Cassazione conferma che costituisce reato la condotta di omessa comunicazione alla Questura delle generalità dei clienti da parte di una struttura ricettiva... Continua a leggere
Vincolo paesaggistico e autorizzazione della Soprintendenza
da Avv. Andrea de Bonis il
L'avvenuta edificazione di un’area o il suo degrado non costituiscono ragione sufficiente per escludere l’imposizione di un vincolo paesaggistico ... Continua a leggere