Schiacciamento di un pilastro: intervento di consolidamento
da Ing. Maurizio Massini il
Il fenomeno dello schiacciamento in un pilastro di cemento armato è uno dei fenomeni più pericolosi che possa capitare: prove non distruttive e consolidamento... Continua a leggere
Diagnosi energetica, considerazioni sulla indubbia utilità
da Ing. Tortora Armando il
Perchè considerare la diagnosi energetica un valido mezzo e non un ulteriore costo da sostenere... Continua a leggere
Bando di finanziamento per miglioramenti irrigui e invasi in Veneto
da Alessandro De Zanche il
Interventi di ammodernamento degli impianti irrigui finalizzati al risparmio della risorsa idrica... Continua a leggere
L'invarianza idraulica
da ing. Alessandro De Zanche il
Trasformare il limite quantitativo allo scarico delle acque di pioggia in opportunità di risparmio... Continua a leggere
Nuovi incentivi fotovoltaico e FER per piccole aziende
da ing. Alessandro De Zanche il
La proposta del nuovo decreto rinnovabili vuole aumentare la sostenibilità delle piccole aziende... Continua a leggere
Il rischio sismico nei complessi per uffici
da DoMo Studio il
Si propone un metodo quantitativo, applicabile a più livelli, per valutare il rischio sismico... Continua a leggere
Prima giornata nazionale di prevenzione sismica
da Giovanni De Berti il
30 settembre 2018: la prevenzione sismica in 500 piazze italiane... Continua a leggere
Illuminazione nelle scuole
da Ing. Armando Tortora il
Illuminazione e rendimento scolastico. Capacità di apprendimento... Continua a leggere
Il ponte fra scienza e utopia
da ing Giovanni De Berti il
Stretto di Messina...e forse inutilità di un progetto... Continua a leggere
Sismica, zone 4: indenni da forti terremoti?
da Ing. Giovanni De Berti il
Il rischio sismico è subdolo...... Continua a leggere