Articoli in Diritto penale sanitario, Attuari, Diritto del lavoro, Diritto sanitario e Revisione legale

Covid-19: risarcimento danni per i contagi nelle RSA

da Avv. Alfonso Fimiani il

Se si dovesse provare la responsabilità delle RSA, i familiari delle vittime avrebbero diritto al risarcimento del danno non patrimoniale... Continua a leggere

Trasferimento di sede: quando il dipendente può rifiutarsi di adempiere?

da Avv. Luca Semproni il

Nel caso in cui ne venga disposto il tresferimento presso altra unità produttiva aziendale, il lavoratore, in determinate condizioni, può rifiutarsi di adempiere... Continua a leggere

Il collocamento mirato dei disabili

da Avv. Matteo Porricolo il

Il principio costituzionale che afferma il diritto dei disabili all'avviamento professionale trova concreta attuazione nelle norme sul collocamento obbligatorio... Continua a leggere

Le notifiche a mezzo PEC ai tempi del Coronavirus

da Avv. Alfonso Maria Fimiani il

Le notifiche a mezzo PEC: la notifica in proprio e l'incarico all'Ufficiale Giudiziario... Continua a leggere

Medicina forense: il ruolo del medico legale

da Claudia Esposito il

La figura del medico legale: il consulente dell'avvocato o del magistrato che mette in connessione la medicina e il diritto... Continua a leggere

Licenziamenti (non) sospesi ai tempi del Covid-19

da Enrico Terzi il

In quali casi si può ancora licenziare?... Continua a leggere

Protocollo per il contrasto e il contenimento del Covid-19 in azienda

da Federico Pisani il

Linee guida e indicazioni operative sulle misure precauzionali di sicurezza anti-contagio che le imprese devono adottare ed incrementare negli ambienti di lavoro... Continua a leggere

L'art. 18 Statuto dei lavoratori e la tutela per i licenziamenti illegittimi

da Avv. Matteo Porricolo il

Articolo 18 dello Statuto dei lavoratori: la disciplina dei licenziamenti nulli e illegittimi e le consequenziali tutele per i lavoratori licenziati... Continua a leggere

Aspettativa retribuita, obbligo di restituzione ma solo al netto

da avv. Giuseppe Perillo il

Obbligo di restituire la retribuzione percepita in aspettativa per motivi di studio in caso di dimissioni anticipate, ma al netto delle ritenute fiscali e previdenziali... Continua a leggere

No al licenziamento per il lavoratore assente che assiste il disabile

da Avv.ti Francesca Tagliarini - Valeria Dellavedova il

Con la chiusura dei centri residenziali per i provvedimenti restrittivi da Covid-19, molti lavoratori si trovano licenziati per aver assistito il familiare disabile... Continua a leggere