Medicina Legale e delle Assicurazioni, Architetti, Diritto penale tributario, Diritto penale criminale, Consulenza psicologica e Consulenza e assistenza alle farmacie

Articolo 643 del codice penale: caratteristiche giuridiche

da Avv. Piervito Napoletano il

La circonvenzione di incapace è un delitto previsto e punito dall'art. 643 del codice penale italiano. Conosciamone tutte le caratteristiche giuridiche... Continua a leggere

Panico e Fobie

da Dr. Luigi Bertossi il

Come vincerli e riprendersi la libertà perduta... Continua a leggere

Fermo amministrativo di Equitalia

da Avv. Camilla Poggio il

Ora è possibile la sospensione del fermo.... Continua a leggere

Attenzione a prendere pacchi che non sono nostri

da Avv. Anne Attard il

Sentenza Cassazione chiarisce i concetti di arresto in flagranza di reato e di privata dimora in relazione al furto all'interno della portineria dello stabile... Continua a leggere

Falsa testimonianza nella causa civile

da Pasquale Improta il

Non basta la ritrattazione in sede penale per andare esenti da pena... Continua a leggere

Come curare l'ansia

da Dott.ssa Fiammetta Favalli il

Non si può decidere di avere l’ansia, ma si può scegliere di capirla meglio per predisporsi ad agire più efficacemente nei suoi confronti... Continua a leggere

Bancarotta fraudolenta: presupposti

da Avv. Michele Marchese il

La "falsa" denunzia di furto delle scritture contabili non costituisce prova del reato di bancarotta fraudolenta... Continua a leggere

Le soft skills: competenze per l’occupazione

da Fiorella Chiappi il

La possibilità di cambiare e mantenere il lavoro nel mercato attuale e soprattutto nei periodi di crisi richiede alcune competenze trasversali, fra cui le soft skills... Continua a leggere

Sequestro di persona, art.605 del codice penale

da Avv. Piervito Napoletano il

Parliamo di sequestro di persona e della limitazione alla libertà della persona ... Continua a leggere

Covid: chi sottoscrive una falsa autocertificazione non commette reato

da Avv. Giusy Latino il

È quanto stabilito dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Reggio Emilia con la sentenza n. 54, emessa il 27 gennaio 2021... Continua a leggere