Consulenza grafologica, Architetti, Consulenti legali, Interventi igienico-sanitari e funzionali, Diritto penale criminale e Diritto dell`informatica

Bancarotta, non è necessario il risarcimento per evitare il carcere

da Avv. Filippo Castellaneta il

Le condanne definitive per bancarotta prevedono il carcere. E' possibile chiedere misure alternative pur non avendo la possibilità di risarcire il danno alle vittime ... Continua a leggere

Iva non versata: il ruolo della crisi di liquidità dell'impresa

da Avv. Matteo Destri il

La crisi di liquidità dell'impresa e la sua rilevanza in tema di mancato versamento Iva, ex art. 10 ter D.lgs. 274/2000... Continua a leggere

La violazione del limite di velocità

da Avv. Manuela Martinangeli il

I presupposti per la legittima contestazione della violazione dell'art. 142 del Codice della Strada... Continua a leggere

Punibilità esclusa per tenuità del fatto

da Avv. Cesare Santonocito il

Al vaglio del giudice i "reati - bagattella" che non meritano il processo penale con archiviazione immediata... Continua a leggere

Educazione violenta e maltrattamenti in famiglia

da Avv. Domenico Attanasi il

I metodi violenti nell’educazione dei figli integrano il reato di maltrattamenti in famiglia e non quello meno grave di abuso dei mezzi di correzione... Continua a leggere

Vivere ai tempi del Coronavirus: si può uscire di casa?

da Avv. Alessia Tioli il

Il Coronavirus, ecco quali sono i divieti imposti e le sanzioni previste per chi non li rispetta ... Continua a leggere

Messa alla prova: un'opportunità da non sprecare

da Avv. Stefano Cocchini il

Lavoro di pubblica utilità, condotte riparative e risarcimento del danno estinguono il reato... Continua a leggere

Furto nel supermercato: furto tentato o consumato?

da Avv. Giuseppe Maria de Lalla il

Il furto nel supermercato, la Sentenza della Corte di Cassazione a Sezione Unite (Sentenza n. 52117/14 del 17.07.2014)... Continua a leggere

Testimonianza e sommarie informazioni testimoniali

da Cristina De Marchi il

Se le deposizioni rese dalla stessa persona prima davanti alla Polizia Giudiziaria e poi in aula di udienza sono contrastanti, come ci si regola?... Continua a leggere

Trasporto di rifiuti pericolosi senza formulario

da Avv. Alice Chiementin il

Interessante sentenza di assoluzione pronunciata dal giudice del merito in materia di trasporto di rifiuti pericolosi senza il formulario... Continua a leggere