Diritto penale del lavoro, Grafologi, Architetti, Investigatori privati, Consulenza d`investimento e Diritto immobiliare e condominiale

Accordi divisionali in famiglia: beni intestati a tutti e a nessuno

da Maria Carrieri il

L’esercizio del potere di fatto sulla cosa di uno solo dei comproprietari: godimento esclusivo e costruzione sul fondo comune, senza preventiva divisione... Continua a leggere

Il dissenso dei condomini rispetto alle liti

da Avv. Giuseppe Mantarro il

Qualora l'assemblea dei condomini abbia deliberato di promuovere o resistere ad una lite, in caso di soccombenza, il condomino dissenziente è esonerato dalle spese... Continua a leggere

Responsabilità nell'identificazione del soggetto che rilascia procura

da Avv. Giulio Guffanti il

In questo articolo trattiamo la tematica relativa alla responsabilità del notaio nell’identificazione del soggetto che rilascia procura... Continua a leggere

Posti auto in condominio

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Il proprietario di due appartamenti accorpati ha diritto ad altrettanti spazi per il parcheggio?... Continua a leggere

Compravendita: è possibile il recesso dal preliminare in mancanza di agibilità?

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Cassazione: il rifiuto del promissario acquirente al rogito, nell’ipotesi di immobile non conforme, è giustificato ... Continua a leggere

Dimissioni del liquidatore di società di capitali

da Gianluca Baciga il

In caso di inerzia dell'assemblea della società, il liquidatore dimissionario è legittimato ad agire... Continua a leggere

La procura generale può essere resa inefficace dall'amministratore di

da Avv. Angela Poggi il

In caso di sopravvenuta incapacità di intendere e volere, la procura generale conferita è resa invalida dalla successiva nomina di un amministratore di sostegno ... Continua a leggere

Il criterio di riparto delle spese è derogabile solo all'unanimità

da Avv. Fabio Angelucci il

Sono nulle le delibere condominiali con cui vengono stabiliti o modificati a maggioranza i criteri legali o convenzionali di riparto delle spese condominiali comuni... Continua a leggere

Cartelle esattoriali prescritte e prova della notifica

da Avv. Francesco Penna il

E' legittimo impugnare le cartelle esattoriali se l'agente della riscossione non è in grado di fornire la prova della notifica degli atti interruttivi... Continua a leggere