Privacy specialist e Data Protection Officer, Ingegneria elettrica, Proprietà intellettuale, Architetti, Diritto penale tributario e Diritto penale criminale

Il futuro è quel che è: non c'è più scampo per me!

da Avv. Jacopo Pepi il

Riflessione semiseria su ciò che sta diventando la culla del diritto... Continua a leggere

Difesa d'ufficio e patrocinio a spese dello Stato, facciamo chiarezza

da Avv. Marta Riccarda Gobbato il

E’ ancora diffusa la credenza che difesa d'ufficio e patrocinio a spese dello Stato siano la stessa cosa. In realtà sono due istituti differenti... Continua a leggere

Bancarotta, non è necessario il risarcimento per evitare il carcere

da Avv. Filippo Castellaneta il

Le condanne definitive per bancarotta prevedono il carcere. E' possibile chiedere misure alternative pur non avendo la possibilità di risarcire il danno alle vittime ... Continua a leggere

Traffico di droga: nessuna confisca

da Avv. Adele Manno il

No alla confisca “allargata” se l’associazione è dedita a traffici di sostanza stupefacente di lieve entità, possibile quella ex art. 240 c.p.p.... Continua a leggere

Alcolismo e addebito nella separazione

da Alfredo Guarino il

Giurisprudenza sull'alcolismo causa di addebito nelle separazioni dei coniugi; incidenza sui doveri coniugali e conoscenza pregressa della dipendenza... Continua a leggere

Sostanze stupefacenti: dall'attività organizzata all'uso personale

da Avv. Antonella Mazzone il

Dall’attività organizzata alla detenzione per uso personale. Cessione a minore e profili di responsabilità penale per la vendita delle inflorescenze ... Continua a leggere

ADESCAMENTO ON LINE

da Avv. Antonietta Galgano il

Minori e adescamento on line... Continua a leggere

Guida in stato di ebbrezza e revoca della patente

da Avv. Lorenzo Castiglioni il

Il Codice della Strada prevede tre ipotesi di gravità delle sanzioni in base al tasso alcolemico riscontrato al conducente... Continua a leggere

Assegni circolari falsi

da Avv. Valerio Valensin il

Truffe con assegni circolari falsi e il c.d. bene emissione. Come tutelarsi? Chi ne risponde?... Continua a leggere

Il reato di calunnia

da Susanna Stranieri il

Il diritto penale, parte speciale, delitti contro l`amministrazione della giustizia... Continua a leggere