Diritto industriale, Sistemista, Counseling e coaching, Architetti, Diritto previdenziale e assistenziale, Perito industriale, Intermediazione immobiliare e Formazione aziendale e coaching

I buoni leader sono leader buoni

da Mauro Dotta il

Emozioni quali l’empatia e la gentilezza sono spesso congedate come non quantificabili a livello d’impatto su un’organizzazione. Ma non è così!... Continua a leggere

Quando i conti non tornano

da Cristina Costa il

Il Coach offre spunti e stimoli per riattivare "il tesoro nascosto" che è in ciascuno di noi... Continua a leggere

Il lato perdente della disruption

da Alberto Penna il

Due casi aziendali della California ci aiutano a comprendere le sfumature della disruption... Continua a leggere

La gestione del tempo: conoscenza di tecniche o autodisciplina?

da Dr.ssa Anna Chiovenda - Professional Coach il

Nella quotidiana complessità il tema della gestione del tempo o meglio della gestione delle attività nel tempo che abbiamo a disposizione, è sempre più importante... Continua a leggere

I leader vanno scelti per come sanno ascoltare

da Mauro Dotta il

Comunicare non significa parlare ma ascoltare, va riscoperto il valore dell’ascolto come base della capacità di comunicare... Continua a leggere

Chi devo scegliere tra un consulente, un formatore o un coach?

da Federica Frasconi il

Facciamo chiarezza su alcune professioni che hanno caratteristiche in comune, ma con competenze specifiche molto diverse... Continua a leggere

Come sviluppare la concentrazione nello sport

da Anita Alberti il

La psicologia dello sport promuove la sana crescita dell’individuo, il superamento di ostacoli, il migliorare la comunicazione con gli altri e con il proprio corpo... Continua a leggere

Empowerment Organizzativo

da Alessandro Onelli il

Flessibilità e cambiamento. L'arte di credere in sé stessi e nell'azienda che crede in noi stessi!... Continua a leggere

Come essere efficaci: le tre caratteristiche per me fondamentali

da Daniele Romani Coach Professionista il

Essere efficaci è possibile. Eliminando stress e ritrovando entusiasmo nell'affrontare i cambiamenti della vita... Continua a leggere

Semplicità volontaria: lavorare bene per vivere meglio?

da Mauro Dotta il

"Lavorare per vivere e non vivere per lavorare" sembra un motto banale, ma al giorno d'oggi tanto viene sacrificato per la carriera, agire in modo differente si può... Continua a leggere