Mediazione, Diritto amministrativo, Architetti e Ingegneria chimica

Annullamento del permesso a costruire in sanatoria e vincoli

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Il Consiglio di Stato con sentenza 2852 del 2021 bacchetta un Comune che aveva annullato un p.d.c. in sanatoria per la presenza della fascia di rispetto cimiteriale... Continua a leggere

I requisiti per l'accesso al condono ed alla doppia conformità

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Il Consiglio di Stato con sentenza 1403 del 2021 chiarisce ancora una volta il carattere dirimente dei profili per l'accesso al condono e alla doppia conformità... Continua a leggere

Esclusione dalla gara per grave illecito professionale. La rimessione alla Corte di giustizia UE.

da Avv. Fabrizia Rumma il

CdS n. 7252/2018: alla Corte di Giustizia l'esclusione dalla gara per grave illecito professionale... Continua a leggere

Disabili, diritto all’assunzione. Giurisdizione del Giudice Ordinario

da Avv. Davide Morri il

Disabili, diritto all’assunzione e riserva dei posti ex lege 68/1999. Diritto soggettivo. Giurisdizione del giudice ordinario e non del giudice amministrativo.... Continua a leggere

Ricorso gerarchico avverso il rapporto informativo

da Avv. Leonardo Sagnibene il

L'impugnativa di un rapporto informativo con un ricorso gerarchico ai sensi e per gli effetti dell’art. 1 D.P.R. 24.11.1971 n. 1199. ... Continua a leggere

Ordine di demolizione irrevocabile, fiscalizzazione e prescrizione

da Avv. Vincenzo Lamberti il

La Corte di Cassazione chiarisce quando l'ordine di demolizione in sede penale può essere revocato in virtù dell'istaurato procedimento di sanatoria edilizia... Continua a leggere

Azienda agricola e consumo immediato dei prodotti

da Avv Luana Posella il

Nelle aziende agricole è possibile il consumo immediato dei prodotti agricoli, negli spazi e con l'uso degli arredi nella disponibilità dell'azienda... Continua a leggere

No all'accertamento di conformità nelle zone vincolate

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Lo chiarisce in una sentenza il Consiglio di Stato con la quale si riflette ancora sul concetto di pertinenza urbanistica... Continua a leggere

Corte europea dei diritti dell’uomo

da avv. Mariagrazia Caruso il

L’indennizzo ex legge Pinto è dovuto anche in caso di mancata presentazione della istanza di prelievo.... Continua a leggere

L'equo indennizzo e tempestività della domanda

da Leonardo Sagnibene il

Parere in merito alla possibilità per un Capo di 2a classe di impugnare il decreto di diniego dell’equo indennizzo per intempestività della domanda... Continua a leggere