Attuari / Analisi aziendali, bancarie e assicurative, Consulenti Informatici / Consulenza informatica, Diritto societario, Consulenza finanziaria e patrimoniale, Architetti e Ingegneria energetica e nucleare

Prezzo e valore coincidono sempre? L'esempio Ferrari

da Vittorio Brebba il

Molte persone continuano a non avere ben chiara la differenza tra prezzo e valore e pensano che siano la stessa cosa: sbagliato! ... Continua a leggere

Gestione investimenti e ruolo consulenti

da Giovanni Carrara il

L'attività del "bravo consulente" e dialogo con l'investitore... Continua a leggere

Gli atti di frode

da Avv. Alessandro Rimato il

Gli atti di frode, la meritevolezza ed il principio di diritto... Continua a leggere

Famiglia che trovi, esigenze che cambiano

da Claudia Carroli il

Ogni famiglia ha esigenze diverse in termini di consulenza finanziaria: numero di componenti, stile di vita, investimenti. Tutto va analizzato per ottimizzare le spese... Continua a leggere

I Piani Individuali di Risparmio - P.I.R.

da Dott. Alberto Pensiero il

Cosa sono, come funzionano e quali sono i vantaggi del nuovo strumento finanziario... Continua a leggere

ESG: nuova moda per gli investimenti o catena di valore?

da Mariano Piergiovanni il

Negli ultimi anni è diventata sempre più forte l'attenzione degli investitori ai temi della sostenibilità. Ma c'è valore anche individuale o è solo una moda? ... Continua a leggere

PIR istruzioni per l'uso

da Bruno Salvatelli il

Aspetti normativi e finanziari da valutare con attenzione... Continua a leggere

Il futuro finanziario è giovane

da Rupiani / Valente il

I Millennials progettano la loro vita e si danno obiettivi . Ecco 5 obiettivi da perseguire entro i 30 anni... Continua a leggere

Busta arancione: c’è posta per te…

da Michele Bartolini il

La Busta Arancione contiene informazioni sul momento ipotizzato della pensione e sull'importo dell’assegno pensionistico. Ecco cosa contiene... Continua a leggere

La finanza etica: una moda o un modello da seguire?

da Cristina Cagnoni il

La finanza sostenibile in Europa ha subìto un incremento dal 3,4% nel 2013 al 30% nel 2017, l'economia circolare che si sta espandendo... Continua a leggere