Consulenti legali / Consulenza legale, Diritto penale del lavoro, Diritto costituzionale, Architetti, Consulenti del Lavoro, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali e Diritto penale criminale

Diffamazione a mezzo stampa ed esercizio del diritto di critica

da Avv. Stefano Cultrera il

Diffamazione a mezzo stampa - Critiche all’operato del pubblico ministero nel corso delle indagini giudiziarie (Cass., Sez. 5, Ord. n. 5638/2015)... Continua a leggere

Possessori di armi: occhio alle foto sui Social

da Avv. Paolo Nicodemo il

E' bene che chi possiede armi mantenga un profilo sobrio sui Social Netwok... Continua a leggere

Covid: chi sottoscrive una falsa autocertificazione non commette reato

da Avv. Giusy Latino il

È quanto stabilito dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Reggio Emilia con la sentenza n. 54, emessa il 27 gennaio 2021... Continua a leggere

Responsabilità psichiatrica

da Avv. Carlo Delfino il

La responsabilità dello psichiatra e della struttura sanitaria nel difficile equilibrio tra rispetto della libertà e protezione di pazienti e terzi... Continua a leggere

La criminalità organizzata e la truffa nella cittadinanza italiana!

da Adv. Luiz Scarpelli il

È sicuro cercare il riconoscimento della cittadinanza italiana in Comune attraverso la via amministrativa con l'aiuto di un "consulente disbrigo pratiche"?... Continua a leggere

Trasferimento di un cittadino detenuto all'estero: come ottenerlo

da Avv. Walter Marrocco il

La Convenzione di Strasburgo sul trasferimento delle persone condannate consente, a determinate condizioni, il trasferimento in patria del soggetto detenuto all'estero... Continua a leggere

Spaccio di stupefacenti di lieve entità: come difendersi

da Cristina De Marchi il

Spetta all’avvocato difensore suggerire al proprio assistito la linea difensiva più adeguata allo specifico caso di spaccio di stupefacenti di lieve entità... Continua a leggere

La depenalizzazione

da Avv. Maria Senini il

Breve excursus sulla proposta di decreto delegato approvata a novembre 2015... Continua a leggere

L'offesa all'onore e al prestigio del Presidente della Repubblica

da Marina Cenciotti il

La manifestazione del pensiero tra libertà e limiti istituzionali (art 278 C.p.)... Continua a leggere

Tutela della libertà personale e contestazioni a catena

da avv. Filippo Castellaneta il

La custodia cautelare ha termini ineludibili. Se si contestano più fatti con più ordinanze, gli effetti decorrono, a determinate condizioni, dalla prima ordinanza... Continua a leggere