Quanto risparmia un'azienda che destina il TFR ad un fondo pensione?


Quanto risparmia un'azienda che destina il TFR ad un fondo pensione? Ecco due esempi pratici con ipotesi di 15 e 40 dipendenti, con un'inflazione al 10%.
Quanto risparmia un'azienda che destina il TFR ad un fondo pensione?

Quando si parla di fondi pensione, la stragrande maggioranza delle persone non ne conosce il funzionamento, nè i vantaggi fiscali che ne derivano (meno tasse!). Spesso viene spiegato (da consulenti finanziari, banche o enti previdenziali) esclusivamente il beneficio per il dipendente di azienda, che lo usa come destinazione del proprio TFR. Tuttavia anche il datore di lavoro, l'imprenditore ed il lavoratore autonomo con dipendenti a carico ne traggono enormi benefici ogni anno. Di seguito vado a spiegare come, prendendo ad esempio l'anno 2022, destinare il TFR maturato ad un fondo pensione sia risultato una scelta intelligente e assolutamente necessaria per il futuro.


A tal proposito ecco due esempi pratici con 15 e 40 dipendenti, ipotizzando una rivalutazione del TFR al 10% (sulla base della situazione odierna di alta inflazione).

NB: le varie voci intermedie rappresentano i costi dovuti alla gestione del TFR presso l'azienda, senza contare eventuali spese in termini di tempo e denaro per consulenza, analisi di rivalutazione ed accantonamenti.

Per un'azienda con un montante retributivo di 300.000 di euro (quindi con flusso TFR di 20.730 euro) il risparmio per il 2022 sarebbe stato di 3.860 euro, il 18,62% del TFR.

Ciò significa che, mantenendo l'esempio di un'azienda con 15 dipendenti, 30 anni di TFR destinato ai fondi pensione (ipotizzando comunque un'abbassamento dell'inflazione al di sotto del 10%) andrebbe a generare risparmi per quasi 100.000 euro.

Mantenere il TFR all'interno dell'azienda è una delle scelte peggiori che datore di lavoro e dipendente possano fare, i vantaggi dei fondi pensione sono molteplici e certi al 100%. Occorre solo un po' di coraggio nel volersi informare, chiedere informazioni al proprio consulente di fiducia non costa nulla. 

Per info sono a disposizione.

Marco Busetto - Allianz Bank FInancial Advisors S.p.A.

Articolo del:


di Marco Busetto - Allianz Bank Financial Advisors S.p.A.

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse