Attuari, Diritto industriale, Diritto penale societario, Consulenza finanziaria e patrimoniale, Perito industriale, Architetti, Consulenza finanziaria e Mediazione familiare

Mutui, la febbre del tasso fisso

10 gennaio, 2019

  La Bce, dopo l’inevitabile fine dell’era Quantitative Easing (QE), ha annunciato che, almeno fino alla prossima estate, i tassi non saranno variati.... (Di più)

I rischi sono sempre in agguato...

da Stefano Chiavon il

Vecchie e nuove truffe del risparmio: attenzione ad uscire dal contesto... Continua a leggere

I PAC per combattere la volatilità dei mercati

da Paola Pivanti il

Diluire nel tempo i momenti di ingresso nell’azionario, minimizza gli effetti negativi della volatilità... Continua a leggere

Perché è importante avere un fondo emergenza

da Fulvia Ferrari il

Nell’ambito dell’educazione finanziaria, uno degli aspetti fondamentali da considerare è la gestione delle emergenze finanziarie... Continua a leggere

Pianificazione Successoria: soluzione suggerita

da Dott. Massimo Bonaldo il

Ecco quali sono le misure concrete da adottare per un particolare caso di successione ereditaria... Continua a leggere

Diritto penale doganale. Evasione IVA

da Avv. Gianluca Iaione il

Libera circolazione e abuso del diritto... Continua a leggere

Compro oro, occhio alla ricettazione

da Avv. Gianluca Iaione - Dott. P. G. Caputo il

Pericolo di usura, riciclaggio e ricettazione nei negozi... Continua a leggere

Debito pubblico, record storico in Italia: quali effetti sul Pil?

da Massimiliano Gallina il

Corre il debito pubblico in Italia. E schizza anche quello globale. Ma cosa si intende per debito pubblico? Quali possibili soluzioni all'indebitamento dello Stato?... Continua a leggere

La politica europea e il filo di Arianna

da Claudia Carroli il

MES? CORONABOND? RECOVERY FUND? Quali strumenti è meglio usare per uscire dal labirinto della politica? Qualche riflessione e chiarimento... Continua a leggere

La consulenza finanziaria è soprattutto "incontro", quindi,"relazione"

da Claudia Angera il

Il tempo c’é. Il tempo è uguale per tutti. Abbiamo tutti, da sempre, 168 ore alla settimana da poter sfruttare ottimamente in una relazione di fiducia ... Continua a leggere