Appartengo ad uno dei più noti studi legali di Forlì, fondato negli anni 50 del Novecento. Esercito l'attività di avvocato civilista dal 1999 (data dell'abilitazione). Il mio studio é composto anche da valenti penalisti ed esperti di diritto amministrativo. Ha sede in Forlì, Via Biondini n. 1, piano II. Ho molti collaboratori in altre regioni, dell'Italia sia settentrionale, che centrale ed infine meridionale. Sono Cassazionista.
Attività prevalente d`esercizio
Responsabilità civile
Lo studio
Lo studio é ubicato in Forlì, Via Biondini n. 1. E' ampio circa 350 metri quadrati e si articola su un intero piano dell'edificio. All'interno dell'immobile, operano, oltre al sottoscritto, attualmente almeno altri sei professionisti svolgenti la professione legale (Avvocati). Altri Collaboratori sono in molte regioni d' Italia.
Profilo personale
Dopo la laurea in diritto civile, conseguita a pieni voti nel 1995 (110/110, Chiar.mo Prof. Galgano Relatore), ho approfondito tutte le tematiche del diritto civile. Parlo due lingue correntemente. Sono iscritto all'Ordine degli Avvocati di Forlì. Mi sono cimentato e mi cimento quotidianamente con casi nuovi ed interessanti- non solo nel foro di Forlì, ma anche in molti altri fori italiani- che riguardano ed investono tutta l'area del diritto civile e che coltivo perciò senza problemi non solo in ambito regionale, ma anche in altri fori di differenti regioni. Ho una particolare competenza come Avvocato Cassazionista, come potrà essere appurato facilmente on line. Si tratta di cause di valore spesso consistente e di una notevole complessità. Collaboro con varie riviste on line che trattano di temi inerenti il diritto. Telefono 0543 25707. Email: c_zauli@libero.it . Chiamami dunque senza esitazione o telefonami, anche solo per un preventivo gratuito e- naturalmente- senza impegno!
Servizi offerti dallo studio
Assistenza tecnico legale
Bancario e finanziario
Borsa e titoli azionari
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Codice della strada
Consulenza legale
Contrattualistica
Diritti dei consumatori
Diritto assicurativo
Diritto commerciale
Diritto commerciale e fallimentare
Diritto comunitario
Diritto del lavoro
Diritto di famiglia
Diritto fallimentare
Diritto immobiliare e condominiale
Diritto societario
Disponibile alla domiciliazione
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Infortunistica
Mediazioni, conciliazioni e arbitrati
Normativa in tema di antiriciclaggio
Patrocinante in Cassazione
Patrocinio statale
Privacy e Data Protection
Recupero crediti
Responsabilità Medica
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Separazione e divorzio
Servizi di patrocinio gratuito
Successioni e donazioni
Collaborazioni
Il mio studio (cioé quello cui appartengo) è multidisciplinare e comprende sia civilisti che penalisti, che esperti in diritto amministrativo. Ha collaboratori in varie regioni d' Italia.
Docenze, corsi e convegni
Per esigenze formative, ho redatto diversi articoli su Giuricivile.it e Persona e Danno ed ho frequentato e frequento regolarmente i corsi imposti dalla professione.
Casi giudiziari
Sono a livello nazionale, ma quanto ai nomi dei clienti, si tratta di questione coperta da privacy e riservatezza. Non si possono cioé indicare sul web i nomi dei clienti. Comunque, on line sono pubblicate varie cause civili che ho patrocinato, anche- ma ovviamente non solo- presso la Corte Suprema di Cassazione.
Pubblicazioni
Ho pubblicazioni telematiche su GiuriCivile.it e su Persona e Danno. Sono moto attivo anche su Linkedin, dove ho un discreto numero di followers.
Iscrizione all`Albo
novembre 1999- Ordine di Forlì. Iscritto anche all'albo dei Cassazionisti.
Orari di lavoro
Tutti i giorni dalle 09 della mattina alle 20,00 di sera, con l'eccezione della domenica. O anche di domenica, se necessario.
I miei articoli

Esclusione del danno nell'ipotesi di prevedibilità dello ste...
agosto 22, 2023Il caso della piscina scivolosa: un caso particolare di esclusione del danno per prevedibilità dello stesso
Continua a leggere
La responsabilità del comitato dei creditori
agosto 9, 2023Breve commento all'art. 140 del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza
Continua a leggere
La responsabilità del curatore, sintesi della nuova discipli...
agosto 3, 2023Ecco quali sono le novità e le particolarità della norma rispetto al passato
Continua a leggere
Interessi commerciali, ultime sentenze della Cassazione
luglio 21, 2023Ultime sentenze della Cassazione sulla disciplina degli interessi commerciali
Continua a leggere
Risarcimento dei danni al disabile se non si eliminano le ba...
luglio 11, 2023Il costruttore e l’amministratore di condominio che non si attivano per far rimuovere le barriere architettoniche devono risarcire il disabile
Continua a leggere
Danno da rumore e/o inquinamento acustico
luglio 9, 2021Breve saggio sui danni da rumore
Continua a leggere
Recente giurisprudenza sul danno da perdita di chances deriv...
luglio 6, 2021In questo articolo trattiamo la recente giurisprudenza che riguarda il danno da perdita di chance in ambito medico
Continua a leggere
Trasformazione da società a comunione: assoggettabilità a fa...
luglio 2, 2021Vediamo cosa può succedere, secondo la norma fallimentare, nel caso di trasformazione di una società in una comunione d'impresa
Continua a leggere
Danni da lesione del congiunto
giugno 28, 2021In breve, e in sintesi, l'articolo tratta tutto ciò che c'é da sapere e da conoscere con riferimento all'ipotesi dei danni da lesione del congiunto
Continua a leggere
Danni da vaccinazione (in particolare contro il Covid)
giugno 21, 2021Breve panoramica delle azioni giudiziarie esperibili contro il danno da vaccino anti COVID
Continua a leggere
La cessione del quinto dello stipendio
giugno 16, 2021Le principali peculiarità nella cessione del quinto dello stipendio
Continua a leggere
Impossibilità della prestazione pecuniaria ai tempi del Covi...
maggio 17, 2021La questione dell'impossibilità delle prestazioni pecuniarie all'epoca della pandemia
Continua a leggere
Buona fede e obbligo di rinegoziazione
marzo 18, 2021Buona fede e obbligo di rinegoziazione in particolare in tempo di Covid-19
Continua a leggere
Il problema degli interessi commerciali in grado d'Appello
agosto 29, 2020La domanda di restituzione degli interessi commerciali può essere proposta (facoltativamente) anche in sede di giudizio d’Appello?
Continua a leggere
La responsabilità del datore di lavoro ex art. 2087 c.c.
agosto 6, 2020L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro
Continua a leggere
La collazione ereditaria ex art. 737 c.c.: profili probatori
agosto 3, 2020La Collazione Ereditaria, con particolare riferimento ai profili probatori
Continua a leggere
La responsabilità del chirurgo plastico
agosto 2, 2020Sintesi della responsabilità risarcitoria del chirurgo plastico
Continua a leggere
Aspetti risarcitori nella tematica del servzio delle cassett...
luglio 30, 2020Aspetti risarcitori in relazione ai danni subiti da correntisti titolari di cassette di sicurezza degli istituti di credito
Continua a leggere
Il risarcimento da infedeltà coniugale
luglio 29, 2020Si può chiedere il risarcimento del danno per tradimento? In che termini? Cosa dice la giurisprudenza al riguardo?
Continua a leggere
Accordi interni fra conviventi, evoluzione normativa
luglio 24, 2020Evoluzione normativa degli accordi interni fra conviventi fino alla recente Legge Cirinnà
Continua a leggere
Il recesso della banca dal contratto di apertura di credito
luglio 22, 2020Anche un recesso giustificato esercitato con modalità arbitrarie ed improvvise potrebbe fondare la responsabilità della banca per brusca o brutale rottura del credito
Continua a leggere
Risarcimento danni: danno da nascita indesiderata
luglio 20, 2020Ecco quali sono le opzioni giuridiche in caso di nascita indesiderata per cui è possibile richiedere il risarcimento danni
Continua a leggere
Responsabilità per danni da infiltrazioni provenienti da las...
luglio 13, 2020Che scenari si aprono nell'ipotesi di danni derivanti da infiltazioni provenienti da lastrico solare in ipotesi di condominio?
Continua a leggere
Bullismo (e connesse responsabilità)
luglio 13, 2020Quali sono le principali conseguenze civilistiche (e non) del fenomeno del bullismo
Continua a leggere
La responsabilità della banca per concessione abusiva del cr...
luglio 5, 2020Cosa succede se la banca concede abusivamente credito a un suo cliente?
Continua a leggere
Responsabilità sanitaria: le sentenze di San Martino della C...
giugno 20, 2020Sulle sentenze di San Martino (11 Novembre 2019) della Cassazione civile in tema di responsabilità medica
Continua a leggere
Principio di minimizzazione nel trattamento dei dati bancari...
giugno 19, 2020Nel rapporto di conto corrente la banca può trattare solo i dati personali effettivamente necessari
Continua a leggere
Preliminare di compravendita, quando è possibile la risoluzi...
giugno 15, 2020Le problematiche risolutorie e/o risarcitorie relative ai contratti in essere nel periodo di emergenza da Coronavirus
Continua a leggere