Il coronavirus della finanza
Questa mattina, leggendo un articolo sul Coronavirus che sta allarmando lo Stato Cinese e non solo, mi sono soffermata a riflettere su come ogni notizia influenzi la nostra vita ed il nostro comportamento rendendo l'agire “volatile” esattamente come il mercato finanziario.
Ci saranno persone più avverse al rischio che guarderanno con maggiore sospetto tutto ciò che è cinese per paura di qualche contaminazione, altre che osserveranno gli eventi con più distacco senza ovviamente banalizzare quello che sta succedendo nello Stato asiatico.
Gli eventi cinesi si sono riflessi,in questi giorni, anche sui mercati finanziari.
Esiste il Vix (indice della paura) che offre una previsione della variabilità attesa dagli operatori che operano sui mercati finanziari.
E' chiaro che nel momento in cui il Governo cinese riuscirà ad arginare il contagio e sarà prodotto il vaccino contro il coronavirus, la situazione tornerà alla normalità e l'indice Vix non trasmetterà segnali preoccupanti agli operatori finanziari e noi non avremo più timore dello stato asiatico, nel frattempo accettiamo la volatilità senza ansia, perchè a ben guardare fa parte della vita umana...
Articolo del: