Il futuro dei nostri figli: come aiutarli
![Il futuro dei nostri figli: come aiutarli Il futuro dei nostri figli: come aiutarli](/custom/domain_1/image_files/galleryimage_photo_992.jpg)
Caro genitore, quanto costa tuo figlio e quanto ti costerà?
La maggioranza di noi sogna di avere figli, ma è innegabile che, a volte, chi lo desidera si arrende di fronte alle difficoltà economiche.
Prima o poi arriva la domanda: quanto mi costerà?
Si impara a crescere un figlio e ad essere i genitori che vogliamo un po’ per volta: oltre all’educazione, diventa necessario pianificare una crescita economica per la famiglia e per lui.
Cosa farà da grande?
Di quali risorse finanziarie avrà bisogno?
Andrà all'università?
Studierà all'estero?
Tu dovrai essere in grado di appoggiare le sue aspirazioni.
La Federconsumatori ha dichiarato che il costo medio di mantenimento di un figlio varia dai 113 mila euro ai 270 mila euro nel corso della sua vita.
E se vuoi un esempio molto pratico, ti racconto dell’amica di mia figlia che ha deciso di frequentare il quarto anno di Liceo linguistico in Usa e il costo complessivo di questa esperienza è stato di 50 mila euro.
Dovrai risparmiare per potere seguire i sogni e le aspirazioni di tuo figlio e ti consiglio di farlo un po’ per volta.
Cosa puoi farne dei tuoi risparmi?
Sono diverse le soluzioni che puoi trovare e dipendono anche dal contesto familiare. Il sistema più usato è la creazione di un piano d'accumulo dove gli importi versati potranno variare in funzione delle tue capacità di risparmio.
Se stai pensando all'università di tuo figlio di 5 anni potrai anche porti in un orizzonte temporale lungo ed attivare una linea più aggressiva; per obiettivi intermedi, invece, potrai scegliere linee più tranquille.
Se hai una situazione famigliare molto complessa potrai, invece, attivare altri tipi di strumenti che tengano in considerazione questo aspetto.
Se, ancora, pensi al futuro pensionistico di tuo figlio dovrai usare altri piani.
A seconda dell'aspetto che vuoi tutelare esistono, quindi, diverse soluzioni: hai già in mente quella che può essere la tua o desideri contattarmi per saperne di più?
Buona pianificazione.
Ti può interessare anche l'articolo dello stesso autore "Pianificazione finanziaria in famiglia: come fare?"
Ti può interessare anche l'articolo dello stesso autore "Proteggere e tutelare la famiglia: i suggerimenti finanziari"
Articolo del: