La finanza e il costo della vita per le coppie senza figli

Quali sono i costi che le coppie senza figli dovranno sostenere quando usciranno dalla vita lavorativa? Dipende da quello che decideranno di fare quando andranno in pensione.
Ipotizziamo che siano una coppia fortunata e che al momento in cui smetteranno di lavorare siano persone autonome e vogliano continuare a mantenere lo stesso tenore di vita e continuino a vivere in Italia.
Ecco un po' di conti su base annua (in euro):
• Cena per 2 persone: 2.400,00/3.360,00
• Centro sportivo: 1.135,00
• Affitto campo da tennis: 869,28
• Cinema: 240,00
• Viaggi: 5.000,00
• Spesa alimentari: 3.000,00
• Abbigliamento: 2.000,00
• Abbonamento trasporti: 840,00
• Bollette: 1.812,00
• Collaboratrice domestica convivente: 17.550,00
• Medicine e visite mediche specialistiche: 5.000,00
Costo complessivo: 39.846,00/40.806,00
E' chiaro che parliamo di costi correnti.
Quale sarà il costo complessivo quando si andrà in pensione? A quanto ammonterà la pensione? Quale dovrà essere il flusso cedolare?
E se fossi già in pensione cosa posso fare? Quale può essere la soluzione?
Articolo del: