Rendimenti e ruolo delle banche centrali nella variazione dei tassi

La variazione dei tassi determina una variazione nel prezzo delle obbligazioni: continuiamo a parlare di obbligazioni, come ti ho anticipato nell'articolo del mese scorso.
Che cosa o chi determina la variazione dei tassi?
Le Banche Centrali hanno un ruolo fondamentale nel determinare la variazione dei tassi sul mercato obbligazionario. Perchè lo fanno?
Stimolare la crescita economica o mantenere la stabilità dei prezzi sono alcuni degli obiettivi principali delle Banche Centrali: l'abbassamento dei tassi consente alle aziende di finanziarsi a prezzi più bassi, viceversa, in caso di inflazione, alzare i tassi salvaguarda l'economia da un rischio inflativo.
Sul mercato obbligazionario cosa succede?
Quando le Banche Centrali alzano i tassi determinano una riduzione dei prezzi e viceversa.
Ipotizziamo di avere acquistato un' obbligazione a 100 con durata 2 anni e che questa obbligazione abbia un interesse dell'1%: fra 2 anni ci verrebbe rimborsato 100+2=102. Ipotizziamo ora che dopo l'acquisto la Banca Centrale abbassi i tassi di un 0,5%, come possessori di una obbligazione, se volessimo venderla dovremmo farlo ad un prezzo pari a 101 cioè 102 (valore di rimborso)- 1% (0,5%+0,5%).
La riduzione dei tassi ci permette di vendere l'obbligazione a un prezzo maggiore rispetto al prezzo di acquisto.
Ipotizziamo ora un rialzo dei tassi dello 0,5%, in questo caso se volessimo vendere l'obbligazione, realizzeremmo un prezzo pari a 99 cioè 102 (valore di rimborso)-3% (1,5%+1,5%), questo perchè in fase di rialzo dei tassi, sono sempre più convenienti i titoli di nuova emissione rispetto ai precedenti che hanno rendimenti più bassi.
Ecco perché se vogliamo rendere appetibile la nostra vecchia obbligazione, dobbiamo essere disposti a venderla a un prezzo più basso.
Anche il mondo obbligazionario può nascondere alcune insidie, è quindi necessario fare una corretta valutazione del portafoglio.
Nella prossima puntata parleremo di particolari tipologie di obbligazioni: ti aspetto.
Articolo del: