Richiedi una consulenza in studio gratuita!

Tutelare il patrimonio di famiglia nella Costa Del Sol spagnola


Tutelare il patrimonio della famiglia attraverso un sicuro investimento immobiliare in Spagna, in particolare nella Costa Del Sol
Tutelare il patrimonio di famiglia nella Costa Del Sol spagnola

Tempo di pandemia e necessità di tutelare il patrimonio famigliare

Da oltre un anno le famiglie italiane, europee e del mondo, stanno affrontando duramente questo periodo di pandemia, che inevitabilmente porta alla necessità di pensare a come tutelare il patrimonio immobiliare e liquido della famiglia.

Ma perchè parlare di patrimonio liquido? Perchè coloro che hanno la possibilità di risparmiare denaro, derivante dalla loro professione oppure dalla loro pensione di anzianità, possono pensare nell'immediato a come assicurare nel tempo questi risparmi, magari mettendoli al sicuro da un'eccessiva tassazione.

 

Tutelare i risparmi da un'eccessiva pressione fiscale italiana

Sempre più spesso si è soliti considerare i “soldi fermi in banca” come capitale non attivo, ma anzi sottoposto ad un regime di tassazione che non favorisce una rendita per il risparmiatore, e così molte persone ricorrono ad investimenti all'estero, come ad esempio in Spagna, dove il regime di tassazione è certamente ridotto rispetto al nostro italiano.

Gli investimenti a cui ricorrono oggi molti italiani sono molteplici, ma il presente articolo vorrebbe porre all'attenzione del lettore, la possibilità di rendere attivo il patrimonio famigliare attraverso un investimento sicuro come l'acquisto di un immobile nella Costa Del Sol spagnola, in particolare nella zona di Malaga e dintorni. Molto spesso infatti l'acquisto di immobili in Spagna viene scelto dagli italiani per avere una casa di vacanza, oppure per trasferirsi definitivamente una volta conclusa l'attività lavorativa.

 

Perchè trasferirsi in Spagna e scegliere di acquistare una nuova abitazione, magari a Malaga o in Costa Del Sol?

Come già detto, la maggior parte delle persone sceglie di trasferirsi in Spagna perchè il valore della vita è più economico rispetto all'Italia, soprattutto per quanto riguarda il regime della tassazione.

Dalla volontà di trasferirsi all'estero sovviene immediata la necessità di trovare un alloggio, ed ecco come poter tutelare il patrimonio liquido famigliare posseduto in Italia. Emergerà infatti l'opportunità di impiegare il denaro conservato negli istituti bancari, e sottoposto a tassazione, nell'acquisto di un nuovo immobile così da soddisfare due esigenze: la prima, è quella di svincolare la liquidità ferma in un conto corrente dalle tasse e la seconda, è quella di far fruttare le sostanze economiche della famiglia in un valido investimento immobiliare, che in futuro porterà sicuramente nuovi benefici economici ai proprietari o comunque agli eredi superstiti.

 

Ma come acquistare in tutta tranquillità un'abitazione in Spagna, Costa Del Sol, Malaga e dintorni?

Non sempre quando si decide di trasferirsi all'estero si conoscono già persone amiche, e quindi immaginiamo a come poter acquistare in completa sicurezza un nuovo immobile in cui poter investire i propri risparmi.

E' quindi assolutamente indispensabile conoscere una persona di fiducia a cui appoggiarsi per iniziare e concludere le trattative di acquisto.

Capendo perfettamente lo stato d'animo del cliente, questo articolo viene proposto proprio perchè questo studio legale collabora con un esperto del settore: si tratta infatti di un professionista italiano che vive a Malaga da oltre quindici anni, radicato nel settore degli investimenti anche immobiliari a livello internazionale.

A coloro che cercano assistenza per questa particolare esigenza, viene quindi offerta una rete di esperti sia dal punto di vista immobiliare che dal punto di vista legale, che potrà accompagnare il cliente nelle varie fasi della compravendita, concludendo un investimento in piena sicurezza e lealtà.

Articolo del:



L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse

Altri articoli del professionista

Il matrimonio civile italo-egiziano in Egitto

Il matrimonio civile avanti alle autorità egiziane tra persone di nazionalità diversa presenta delle peculiarità procedurali che è bene conoscere

Continua

Incidente con auto con targa straniera, come chiedere il risarcimento?

Richiesta di risarcimento danni alla persona: come fare se il conducente di un auto con targa estera commette un sinistro in Italia

Continua

Appalto privato: come tutelarsi dai danni da vizio e/o difetto

Cosa fare per tutelarsi da vizi o difetti dell'immobile, ma soprattutto per poterli rimuovere senza dover attendere i lunghi tempi processuali?

Continua

Il Matrimonio in Egitto tra due cittadini italiani è valido anche in Italia?

Il matrimonio celebrato all'estero è valido anche in Italia, anche se non trascritto presso gli uffici anagrafici del competente Municipio italiano

Continua

Matrimonio in Egitto e covid-19: si può viaggiare?

Viaggiare all'estero per contrarre matrimonio durante la pandemia del Covid-19

Continua

Passaggio di proprietà auto: è possibile al fratello in Egitto se si è in Italia?

Il proprietario di un'auto è egiziano ma risiede in Italia: può venderla al fratello residente in Egitto senza bisogno di recarvisi personalmente?

Continua

Rinnovo permesso di soggiorno del coniuge straniero

Il rinnovo della carta di soggiorno del coniuge straniero di un cittadino italiano e l'emissione della nuova tessera sanitaria

Continua

La tutela del patrimonio famigliare all'estero e della salute

La vendita di immobili di famiglia all'estero, in Egitto, a mezzo di procuratore a tutela della salute durante la pandemia

Continua

La corretta trascrizione dell'atto di matrimonio straniero

I nomi arabi: l'importanza della corretta trascrizione dell'atto di matrimonio celebrato all'estero

Continua

Il matrimonio civile italo-egiziano in Egitto

Trascrizione del matrimonio per ricongiungimento o per la separazione dei coniugi

Continua

La famiglia e la cittadinanza italiana

La richiesta della cittadinanza italiana, anche a salvaguardia dell'unità famigliare dal punti di vista giuridico

Continua

Il matrimonio civile italo-egiziano: doppio nulla-osta

Doppia cittadinanza, doppio nulla-osta, trascrizione dell'atto di matrimonio ai fini della separazione giudiziale

Continua

Il riconoscimento della sentenza di divorzio italo-egiziana

Il riconoscimento della sentenza di divorzio in Italia o in Egitto. Casi di impossibilità di riconoscimento. Doppio procedimento pendente

Continua

L'applicazione della Mudawwana in Italia

L'applicazione della Mudawwana in Italia e il riconoscimento della sentenza di divorzio marocchina in Italia

Continua

Il rilascio di estratti plurilingue: la Convenzione di Vienna

Gli estratti plurilingue di atti stranieri, la loro automatica validità sulla base della Convenzione di Vienna del 1976.

Continua

Il matrimonio civile in Egitto: l’importanza del nulla-osta

L'efficacia nella preparazione dei documenti necessari per l'ottenimento del nulla-osta, è fondamentale, anche per evitare che i documenti scadano!

Continua

Il matrimonio civile in Egitto

Assistenza legale in Egitto. Guida pratica al matrimonio civile in Egitto. Aspetti da conoscere per non sbagliare e non perdere tempo

Continua

Il ricongiungimento famigliare in Italia

Procedura e documenti per chiedere il ricongiungimento famigliare in Italia, per il famigliare del cittadino straniero o per il famigliare di cittadino italiano.

Continua

Il matrimonio misto italo-egiziano

Il matrimonio misto avanti alle autorità egiziane, e quindi avanti al Notaio egiziano. La procedura per rendere l'atto di matrimonio trascrivibile in Italia

Continua

Il regime patrimoniale dei coniugi nei matrimoni celebrati all’estero

Focus sul regime patrimoniale dei coniugi nel matrimonio celebrato all'estero, tra leggi locali ed italiane, per ottenere il ricongiungimento famigliare in tempi brevi.

Continua

Asilo politico e ricongiungimento famigliare

Il ricongiungimento famigliare del titolare del permesso di asilo ed un eventuale comunicazione di preavviso di rigetto della domanda di visto

Continua

Carta di soggiorno: cosa cambia dal 3 agosto 2023

Novità da conoscere sulla carta di soggiorno per i famigliari di cittadini italiani: obbligatorio l'aggiornamento

Continua

La domanda di divorzio diretto in Italia

Quali tipi di norme regolano la fine del rapporto coniugale tra soggetti della stessa nazionalità ma residenti all'estero

Continua

L'adozione di persona maggiorenne

L'adozione di persona maggiorenne alla luce delle recenti pronunce della Corte Costituzionale

Continua